Il suo ultimo viaggio, quello verso la sua amata Sicilia, è iniziato. Il feretro di Pippo Baudo è partito dal Teatro delle Vittorie di Roma. Una volta fuori dal teatro, è stato accolto dal saluto di polizia e carabinieri e un applauso misto a urla dei fan come “Unico” e “Ciao Pippo”.
Poi è stato messo su un carro funebre Maserati grigio chiaro. Nell’auto, insieme alla bara, anche tre cuscini di rose rosse (e una sola di colore blu) mandati dai figli e i nipoti. Il carro è quindi poi partito insieme ad altre due auto, una con la collaboratrice Dina e l’altra coi familiari. Prima di andare in Sicilia il veicolo passerà davanti all’ufficio di Baudo di via della Giuliana. Domani, nel pomeriggio, i funerali a Militello Val di Catania.
Occhio a quel che fate (e che non fate) quando la mettete in funzione: un…
"Palermo si è svegliata oggi con una ferita profonda. L'omicidio di Paolo Taormina, un ragazzo…
Proseguono spedite le indagini per l'omicidio di questa notte a Palermo, quando ha perso la…
L’autunno non è "solo" lavoro e scuola, ma anche la stagione perfetta per concedersi un'ultima…
«Chi mi conosce sa che quando prendo un impegno cerco di mantenerlo. Poi, certo, se…
Dramma a Palermo, nei luoghi della movida. Paolo Taormina, 21 anni, è stato ucciso questa…