“Da ieri sera il dissalatore di Gela immette nella rete idrica 50 litri d’acqua al secondo, a vantaggio della fascia costiera e con beneficio del nisseno e dell’agrigentino.
È il secondo dei tre impianti strategici realizzati dalla Regione Siciliana per contrastare l’emergenza idrica in Sicilia. A regime, entro pochi giorni, l’impianto avrà una produzione di acqua fino a circa 100 litri al secondo”. Lo dice il presidente della Regione Renato Schifani.
“Il governo regionale – aggiunge – ha dimostrato che è possibile intervenire velocemente contro le emergenze storiche e proseguiremo nel compimento degli interventi infrastrutturali, da completare e accelerare”.
L'indagine è tutt’altro che chiusa, dopo la morte di Paolo Taormina, a Palermo. Il 28enne…
Bagheria diventa per tre giorni la capitale siciliana della cittadinanza digitale grazie al Data Polis…
Fra i controlli giorno dopo giorno sempre più serrati negli aeroporti italiani, arriva una novità…
Si va avanti, nonostante le speranze di ritrovarla viva siano ormai davvero poche. Proseguono le…
Il clima piacevole e le temperature miti che hanno interessato la Sicilia negli ultimi giorni…
La "verità nascosta" dietro i prodotti del supermercato: controlli, conservazione e rischi per la salute,…