Il “passaggio” dal caldo è stato immediato: dal caldo tropicale degli ultimi giorni, alle piogge: si tratta della rivoluzione con un passaggio d’aria instabile che determinerà, nelle prossime ore, rovesci e temporali sparsi sulle regioni meridionali, in particolare sui settori tirrenici. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
L’avviso prevede precipitazioni sparse già dalla notte appena passata, a prevalente carattere temporalesco, su Basilicata, Calabria e Sicilia, in estensione alla Campania. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, e forti raffiche di vento. Vista la tantissima energia potenziale in gioco dovuta al grande caldo degli ultimi giorni, non sono da escludere locali grandinate.
Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per la giornata di oggi allerta gialla sulla provincia autonoma di Bolzano, sulla Campania e sulla Calabria, su alcuni settori della Basilicata e su gran parte della Sicilia.
L'indagine è tutt’altro che chiusa, dopo la morte di Paolo Taormina, a Palermo. Il 28enne…
Bagheria diventa per tre giorni la capitale siciliana della cittadinanza digitale grazie al Data Polis…
Fra i controlli giorno dopo giorno sempre più serrati negli aeroporti italiani, arriva una novità…
Si va avanti, nonostante le speranze di ritrovarla viva siano ormai davvero poche. Proseguono le…
Il clima piacevole e le temperature miti che hanno interessato la Sicilia negli ultimi giorni…
La "verità nascosta" dietro i prodotti del supermercato: controlli, conservazione e rischi per la salute,…