Cronaca

Russia-Ucraina, Trump: “Pronto a una pace rapida, con Putin il 25% di probabilità di insuccesso”

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è interessato ad ottenere “una pace rapida” in Ucraina. Lo ha detto lo stesso Trump in un’intervista radiofonica a Fox News Radio, commentando il vertice di domani con Vladimir Putin in Alaska. Il capo della Casa Bianca ha detto di nutrire dei dubbi sulla possibilità di raggiungere un cessate il fuoco immediato in Ucraina, aggiungendo che però “prima o poi lo otterremo”. “Sono più interessato ad un accordo di pace immediato“, ha precisato.

Le probabilità di “insuccesso” del vertice in Alaska, ha poi osservato, sono “al 25%”. Trump ha infine detto di voler chiamare, dopo questo vertice, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky per una riunione trilaterale da tenersi in “tre sedi possibili”, compresa l’Alaska. Un incontro a tre è stato definito da Trump “necessario” per arrivare ad un vero accordo. “Se l’incontro (con Putin) sarà negativo, non chiamerò nessuno”, ha poi chiosato rispondendo alla domanda del giornalista che chiedeva se dopo il vertice con Putin intendesse chiamare Zelensky e i leader europei per riferire i risultati. Trump ha infine detto di ritenere che Putin voglia adesso trovare un accordo sull’Ucraina. “E lo scopriremo molto presto“, ha concluso.

Poi, nel tardo pomeriggio italiano, Trump parlando con i giornalisti alla Casa Bianca, ha detto: “Domani mi interessa preparare il tavolo per il prossimo incontro, che dovrà essere a breve. Vorrei fosse sempre in Alaska, perché è molto più facile”. Domani “sarà molto interessante. Capiremo da che parte stanno tutti e capiremo, al massimo nei primi minuti, se l’incontro sarà positivo o negativo. Se sarà negativo finirà molto in fretta, se positivo avremo la pace nel prossimo futuro”.

“Penso che l’incontro di domani con il presidente Putin andrà bene. Ma l’incontro più importante sarà il secondo, con anche il presidente Zelensky. E forse porteremo anche alcuni leader europei. Vedremo cosa succederà, sarà molto importante per la Russia e per noi. Credo che il presidente Putin voglia la pace”, ha aggiunto. “Se non fossi stato presidente, Putin avrebbe conquistato tutta l’Ucraina, ma sono io il presidente e non scherzerà con me”, ha poi sottolineato.

redazione

Recent Posts

Omicidio Taormina, Maranzano non era solo: carabinieri cercano gruppo di ragazzi

L'indagine è tutt’altro che chiusa, dopo la morte di Paolo Taormina, a Palermo. Il 28enne…

25 minuti ago

Data Polis Festival: i giovani del settore informatico di Euroform protagonisti della cittadinanza digitale a Bagheria

Bagheria diventa per tre giorni la capitale siciliana della cittadinanza digitale grazie al Data Polis…

3 ore ago

ABOLITO IL RICONOSCIMENTO FACCIALE: sarà sospeso per tutti | È già ufficiale

Fra i controlli giorno dopo giorno sempre più serrati negli aeroporti italiani, arriva una novità…

3 ore ago

A Favara vanno avanti le ricerche di Marianna Bello: al lavoro anche cani molecolari

Si va avanti, nonostante le speranze di ritrovarla viva siano ormai davvero poche. Proseguono le…

3 ore ago

“Arriva l’ondata fredda dai Balcani”: il sole in Sicilia pronto a prendersi una “pausa”, le previsioni

Il clima piacevole e le temperature miti che hanno interessato la Sicilia negli ultimi giorni…

4 ore ago

PANE CONFEZIONATO: attenzione alle scadenze | Cosa ci mettono dentro per farlo durare così tanto

La "verità nascosta" dietro i prodotti del supermercato: controlli, conservazione e rischi per la salute,…

8 ore ago