Cronaca

Russia-Ucraina, Trump: “Pronto a una pace rapida, con Putin il 25% di probabilità di insuccesso”

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è interessato ad ottenere “una pace rapida” in Ucraina. Lo ha detto lo stesso Trump in un’intervista radiofonica a Fox News Radio, commentando il vertice di domani con Vladimir Putin in Alaska. Il capo della Casa Bianca ha detto di nutrire dei dubbi sulla possibilità di raggiungere un cessate il fuoco immediato in Ucraina, aggiungendo che però “prima o poi lo otterremo”. “Sono più interessato ad un accordo di pace immediato“, ha precisato.

Le probabilità di “insuccesso” del vertice in Alaska, ha poi osservato, sono “al 25%”. Trump ha infine detto di voler chiamare, dopo questo vertice, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky per una riunione trilaterale da tenersi in “tre sedi possibili”, compresa l’Alaska. Un incontro a tre è stato definito da Trump “necessario” per arrivare ad un vero accordo. “Se l’incontro (con Putin) sarà negativo, non chiamerò nessuno”, ha poi chiosato rispondendo alla domanda del giornalista che chiedeva se dopo il vertice con Putin intendesse chiamare Zelensky e i leader europei per riferire i risultati. Trump ha infine detto di ritenere che Putin voglia adesso trovare un accordo sull’Ucraina. “E lo scopriremo molto presto“, ha concluso.

Poi, nel tardo pomeriggio italiano, Trump parlando con i giornalisti alla Casa Bianca, ha detto: “Domani mi interessa preparare il tavolo per il prossimo incontro, che dovrà essere a breve. Vorrei fosse sempre in Alaska, perché è molto più facile”. Domani “sarà molto interessante. Capiremo da che parte stanno tutti e capiremo, al massimo nei primi minuti, se l’incontro sarà positivo o negativo. Se sarà negativo finirà molto in fretta, se positivo avremo la pace nel prossimo futuro”.

“Penso che l’incontro di domani con il presidente Putin andrà bene. Ma l’incontro più importante sarà il secondo, con anche il presidente Zelensky. E forse porteremo anche alcuni leader europei. Vedremo cosa succederà, sarà molto importante per la Russia e per noi. Credo che il presidente Putin voglia la pace”, ha aggiunto. “Se non fossi stato presidente, Putin avrebbe conquistato tutta l’Ucraina, ma sono io il presidente e non scherzerà con me”, ha poi sottolineato.

redazione

Recent Posts

La tragedia sul Monte Rosa: trovati morti Marco e Alexandra, coppia di alpinisti trentenni

Sono due alpinisti italiani, un uomo e una donna, le vittime di un incidente avvenuto…

3 ore ago

Fabio Concato, dallo stop ai concerti al messaggio sui social: “Cari amici, ho un tumore”

Fabio Concato ha un tumore. È stato lo stesso cantautore a dare la notizia con…

3 ore ago

Incendi in Sicilia, a fuoco il polmone verde di Rabottano, nell’Ennese: un fulmine scatena le fiamme

Ancora paura per gli incendi in Sicilia. Fuoco nella giornata di ieri a Enna e…

3 ore ago

A soli 60 minuti da Palermo scopri un mare così limpido in stile Caraibi | Parti subito e porta chi ti pare

Si tratta di una meta da sogno, affacciata sul Tirreno: ecco il luogo che incanta…

4 ore ago

Tempesta Sinner, Auger Aliassime ko in due set: Jannik in semifinale a Cincinnati

Jannik Sinner stacca il pass per la semifinale del Masters 1000 di Cincinnati. Il numero…

10 ore ago

A19 Palermo-Catania, auto si ribalta in galleria: traffico in tilt in direzione del capoluogo

Pomeriggio di disagi sull’autostrada A19 Palermo-Catania, dove un grave incidente ha mandato in tilt la…

18 ore ago