Cultura e Spettacoli

Fabio Concato, dallo stop ai concerti al messaggio sui social: “Cari amici, ho un tumore”

Fabio Concato ha un tumore. È stato lo stesso cantautore a dare la notizia con un post sui suoi canali social dopo che a giugno aveva interrotto all’improvviso la sua attività live.

“Cari amici, desidero dirvi che sono stato costretto a interrompere i concerti di fine giugno a causa di un tumore – ha scritto il cantautore milanese 72enne – Mi sto curando con molta fiducia e sono molto tranquillo. Appena possibile sarà mia premura aggiornarvi in proposito. Intanto ringrazio infinitamente tutti coloro che mi hanno scritto manifestando la loro apprensione e il loro affetto. Ci sentiamo presto e vi abbraccio”.

Il mese scorso Concato aveva annullato tutti i concerti previsti per luglio e agosto con un messaggio in cui spiegava di doversi fermare “per motivi di salute e accertamenti medici”. Cantautore raffinato e popolare Nato a Milano il 31 maggio 1953, Fabio Concato, nome d’arte di Fabio Piccaluga, è uno dei cantautori più raffinati della scena italiana, capace di fondere melodie eleganti e testi poetici. Cresciuto in un ambiente artistico, ha iniziato negli anni 70 con il gruppo cabarettistico-musicale I mormoranti, per poi intraprendere la carriera solista. Il successo nazionale arriva negli anni 80 con brani entrati nell’immaginario collettivo: “Domenica bestiale” (1982), con il suo romanticismo urbano, “Fiore di maggio”, dedicata alla figlia Carola, “Guido piano”, dolce racconto di paternità e “Rosalina”, spensierata e ironica.

Negli anni 90 e 2000 ha continuato a pubblicare album e a calcare i palchi, consolidando il rapporto con un pubblico trasversale. Tra i lavori più apprezzati spicca “Ballando con Chet Baker” (2001), tributo al jazzista americano, che conferma il suo legame con il jazz e le sonorità raffinate. Negli ultimi anni Concato si è dedicato a tournée in Italia e all’estero, spesso in formazione jazz, reinterpretando il proprio repertorio con nuovi arrangiamenti. Attualmente era impegnato in un lungo tour celebrativo, “Musico Ambulante”, che attraversa la penisola riproponendo i brani più amati e raccontando storie e aneddoti di una carriera ultracinquantennale, confermando la sua centralità nella canzone d’autore italiana.

redazione

Recent Posts

Omicidio Taormina, Maranzano non era solo: carabinieri cercano gruppo di ragazzi

L'indagine è tutt’altro che chiusa, dopo la morte di Paolo Taormina, a Palermo. Il 28enne…

25 minuti ago

Data Polis Festival: i giovani del settore informatico di Euroform protagonisti della cittadinanza digitale a Bagheria

Bagheria diventa per tre giorni la capitale siciliana della cittadinanza digitale grazie al Data Polis…

3 ore ago

ABOLITO IL RICONOSCIMENTO FACCIALE: sarà sospeso per tutti | È già ufficiale

Fra i controlli giorno dopo giorno sempre più serrati negli aeroporti italiani, arriva una novità…

3 ore ago

A Favara vanno avanti le ricerche di Marianna Bello: al lavoro anche cani molecolari

Si va avanti, nonostante le speranze di ritrovarla viva siano ormai davvero poche. Proseguono le…

3 ore ago

“Arriva l’ondata fredda dai Balcani”: il sole in Sicilia pronto a prendersi una “pausa”, le previsioni

Il clima piacevole e le temperature miti che hanno interessato la Sicilia negli ultimi giorni…

4 ore ago

PANE CONFEZIONATO: attenzione alle scadenze | Cosa ci mettono dentro per farlo durare così tanto

La "verità nascosta" dietro i prodotti del supermercato: controlli, conservazione e rischi per la salute,…

8 ore ago