Ordinanze per tutelare la tranquillità dei cittadini per Ferragosto sono state firmate dai sindaci di tanti comuni soprattutto quelli marinari dove la gente organizza la notte falò, grigliate lasciando tonnellate di immondizia.
Palermo: il sindaco Roberto Lagalla ha firmato un’ordinanza sindacale con la quale dispone, dal 13 al 16 agosto, in alcune fasce orarie, il divieto di assembramenti, allestimenti picnic, accensione fuochi e attendamenti all’interno del Parco della Favorita e dell’intera Area della riserva orientata di Monte Pellegrino, e il divieto di manifestazioni pubbliche o eventi aggregativi nelle spiagge.
«L’ordinanza – dice Lagalla – si è resa necessaria, come ogni anno, per salvaguardare l’incolumità pubblica, tutelare l’ambiente, il decoro del territorio e, allo stesso tempo, garantire alla collettività il pieno e corretto utilizzo del Parco della Favorita, della Riserva di Monte Pellegrino e delle spiagge” Catania: Il sindaco Enrico Trantino ha vietato per Ferragosto l’accensione di fuochi, gli attendamenti, il consumo di alimenti e bevande alcoliche su tutto il litorale, compreso il boschetto della Playa.
Il provvedimento mira a salvaguardare l’incolumità pubblica, la sicurezza igienico-sanitaria, la tutela dell’ambiente, il decoro del territorio, dice il Comune. Nelle stesse aree è vietata la vendita per asporto di bevande alcoliche dalle ore 18 del 14 agosto alle ore 7 del 15 agosto; per le bevande non alcoliche è vietata la somministrazione e la vendita per asporto delle stesse in bottiglie di vetro.
Cefalù: Niente alcol nelle aree pubbliche, compresi gli stabilimenti balneari, divieto di portare in giro lattine e bottiglie di vetro dalle 21 del 14 agosto alle 6 del 15 agosto.
Sono alcune delle misure che scattano per ferragosto a Cefalù, uno dei principali poli turistici siciliani. Non sarà neppure possibile, stando all’ordinanza del sindaco Daniele Tumminello, accendere fuochi, bivaccare e campeggiare nelle spiagge e nelle aree demaniali.
“A Taormina non ci saranno nuove ordinanze per Ferragosto. In ogni caso faremo rispettare ad esempio quelle già in vigore in relazione ai divieti di attendamento ed al rispetto del decoro nel centro storico. Saranno sul campo gli agenti della Polizia Locale che effettueranno servizio nel periodo clou della stagione turistica” afferma il vice sindaco di Taormina con delega al Turismo, Jonathan Sferra.
Giardini Naxos: Sanzioni amministrative da 25 a 500 euro a quanti allestiranno picnic con tavoli e sedie, accenderanno fuochi, faranno uso di fornelli e monteranno strutture per attendamenti lungo spiagge ed aree demaniali marittime del territorio comunale. È questo quanto prevede un’ordinanza del sindaco, Giorgio Stracuzzi, in vigore, da oggi fino alle 7 del mattino del 16 agosto. Questa sera dalle 19 alle 7 e poi negli stessi orari fino alla mattina del 16 è vietato lo svolgimento di manifestazioni pubbliche o eventi aggregativi, l’accatastamento di legname o altro materiale simile infiammabile, accendere fuochi e predisporre attendamenti sempre sugli arenili. Vietato anche il consumo di bevande alcoliche dalle ore 19 del 14 alle ore 7 del 15 agosto.
Agrigento: Il sindaco Francesco Miccichè ha vietato dalle ore 8 del 13 agosto alle ore 6 del 16 agosto 2025, su tutte le spiagge e gli arenili del territorio comunale, il trasporto e la detenzione di materiale che possa servire ad accendere fuochi e di tende vietando accensione di fuochi, bivacchi, fuochi d’artificio utilizzo di amplificatori e altoparlanti e tutte le manifestazioni aggregative.
Messina: Per la festività di Ferragosto il sindaco Federico Basile ha adottato un’ordinanza che vieta, dalle ore 8 del 14 agosto fino alle ore 1 del 16 agosto, l’accensione di falò e fuochi sulle spiagge dei litorali nord e sud della città, nonché nelle aree pubbliche e demaniali marittime limitrofe. Il provvedimento include anche il divieto di utilizzo e installazione di tende, gazebo, strutture per campeggio o bivacco, nonché il divieto di introdurre bottiglie o recipienti contenenti bevande alcoliche o superalcoliche, salvo le attività autorizzate di somministrazione all’interno dei pubblici esercizi, con limitazioni dopo le ore 21.
Il governo regionale ha destinato complessivamente 8,1 milioni di euro a interventi di manutenzione urgente…
“Nei prossimi giorni il grande protagonista sarà il caldo, intenso e prolungato, che dominerà su…
L'assessore regionale al Territorio della Sicilia, Giusy Savarino, ha emanato una circolare con cui invita…
Secondo l'ultimo aggiornamento, sono 27 le vittime accertate dei due naufragi avvenuti a largo di…
Ma quante piacevoli sorprese, nella parte occidentale dell'isola... Ecco una delle zone meno conosciute ma…
Un semplice euro può trasformarsi in un piccolo "tesoro"... se sai dove guardare: ecco quel…