Cronaca

Dalla disputa societaria alla “guerra” fra fratelli: Palermo, sequestro di beni per 1,5 milioni di euro

Era iniziata come disputa societaria, poi è nata una lite familiare fra fratelli, arrivata poi ad una indagine penale e, adesso, ad un maxisequestro di beni. La Guardia di Finanza di Palermo, su disposizione del gip e su richiesta della Procura, ha posto sotto sequestro otto immobili e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di oltre 1,5 milioni di euro, nell’ambito di un’inchiesta per infedeltà patrimoniale.

Al centro della vicenda, due società immobiliari palermitane, le cui quote erano in mano a quattro soci: due fratelli e due sorelle. Proprio queste ultime, già nel 2017, avevano deciso di esercitare il diritto di recesso per contrasti sulla gestione. Ritenendo però sottostimata la valutazione delle loro quote, avevano avviato un arbitrato. Durante il procedimento, le due donne scoprirono che i fratelli, amministratori delle rispettive società, avevano ceduto alle proprie mogli diversi immobili in pieno centro a Palermo, a prezzi ben inferiori a quelli di mercato.

LE operazioni avrebbero svuotato, secondo l’accusa, i patrimoni societari, privandoli anche di importanti entrate da locazioni e concessioni per ripetitori di telefonia. Nel dettaglio, in una delle società sarebbero stati venduti alla moglie di uno degli amministratori sette appartamenti in un unico stabile del centro, senza congruo prezzo e senza garanzie. Nell’altra, invece, cinque immobili in una piazza centrale sarebbero stati ceduti a un’altra moglie, con pagamento solo parziale e incasso degli affitti successivamente intascato dalla nuova proprietaria. Quattro di questi immobili, acquisiti da uno degli indagati, sarebbero stati rivenduti nel 2023 a terzi.

Il giudice ha disposto il sequestro preventivo di otto immobili (valore stimato 760mila euro) e di somme di denaro per circa 800mila euro.

redazione

Recent Posts

Omicidio Taormina, Maranzano non era solo: carabinieri cercano gruppo di ragazzi

L'indagine è tutt’altro che chiusa, dopo la morte di Paolo Taormina, a Palermo. Il 28enne…

28 minuti ago

Data Polis Festival: i giovani del settore informatico di Euroform protagonisti della cittadinanza digitale a Bagheria

Bagheria diventa per tre giorni la capitale siciliana della cittadinanza digitale grazie al Data Polis…

3 ore ago

ABOLITO IL RICONOSCIMENTO FACCIALE: sarà sospeso per tutti | È già ufficiale

Fra i controlli giorno dopo giorno sempre più serrati negli aeroporti italiani, arriva una novità…

3 ore ago

A Favara vanno avanti le ricerche di Marianna Bello: al lavoro anche cani molecolari

Si va avanti, nonostante le speranze di ritrovarla viva siano ormai davvero poche. Proseguono le…

3 ore ago

“Arriva l’ondata fredda dai Balcani”: il sole in Sicilia pronto a prendersi una “pausa”, le previsioni

Il clima piacevole e le temperature miti che hanno interessato la Sicilia negli ultimi giorni…

4 ore ago

PANE CONFEZIONATO: attenzione alle scadenze | Cosa ci mettono dentro per farlo durare così tanto

La "verità nascosta" dietro i prodotti del supermercato: controlli, conservazione e rischi per la salute,…

8 ore ago