“Sette varchi di accesso pubblico ben segnalati, 4 installazioni per il controllo degli accessi pedonali ai varchi d’ingresso nei lidi Valdesi, Sirenetta, Onde beach, Stabilimento sempre presidiati. La presenza dei varchi pubblici parrebbe idonea a garantire il diritto di accesso al mare”.
La predisposizione di varchi separati per la clientela pagante non inciderebbe negativamente sulla legittimità del sistema a condizione che il passaggio pubblico rimanga integro visibile sicuro e sempre fruibile. Lo scrive la Guardia di finanza, sezione operativa della stazione navale, alla Regione siciliana dopo aver ricevuto l’incarico di ispezionare la possibilità di fruizione della spiaggia di Mondello a Palermo.
La società Italo-belga, da dieci anni aveva piazzato nelle zone di sua competenza, dove si accede dietro pagamento giornaliero o abbonamento, dei tornelli, che sono sempre aperti, e il deputato regionale Ismaele La Vardera aveva presentato un ordine del giorno all’Assemblea siciliana per impegnare il governo Schifani a intervenire perchè secondo lui si impediva alla gente il libero accesso al mare. La relazione è arrivata alla Regione, al Demanio marittimo e al ministero delle Infrastrutture in tarda mattinata.
La Finanza nelle tre pagine di relazione visionate dall’Ansa scrive che tenuto conto che la concessione all’Italo-belga risale a tempi molto remoti ed è stata oggetto di rinnovi e modifiche nel corso degli anni “al fine di consentire eventuali successivi adempimenti di polizia e amministrativi da parte dell’assessorato regionale è indispensabile che il dipartimento dell’Ambiente dirima due questioni: “Se i varchi di accesso pubblico e relativi corridoi di transito siano effettivamente ricompresi nella concessione assentita alla società Mondello immobiliare Italo-belga; se le installazioni per il controllo degli accessi pedonali comportino una variazione nelle opere o nelle modalità di esercizio rispetto a quanto previsto nell’atto concessorio e negli atti successivi”.
Il tratto di spiaggia ispezionato dalla Gdf è compreso tra quello concesso all’Albaria Windsurfing club Mondello e il lido dei Vigili del fuoco.
L'assessore regionale al Territorio della Sicilia, Giusy Savarino, ha emanato una circolare con cui invita…
Secondo l'ultimo aggiornamento, sono 27 le vittime accertate dei due naufragi avvenuti a largo di…
Ma quante piacevoli sorprese, nella parte occidentale dell'isola... Ecco una delle zone meno conosciute ma…
Un semplice euro può trasformarsi in un piccolo "tesoro"... se sai dove guardare: ecco quel…
Era iniziata come disputa societaria, poi è nata una lite familiare fra fratelli, arrivata poi…
"Brusca frenata ad agosto delle presenze turistiche nel capoluogo siciliano". Lo rende noto Federalberghi Palermo,…