Aperturadestra

Caso tornelli a Mondello, “garantito il diritto di accesso al mare”: la relazione della Guardia di finanza

“Sette varchi di accesso pubblico ben segnalati, 4 installazioni per il controllo degli accessi pedonali ai varchi d’ingresso nei lidi Valdesi, Sirenetta, Onde beach, Stabilimento sempre presidiati. La presenza dei varchi pubblici parrebbe idonea a garantire il diritto di accesso al mare”.

La predisposizione di varchi separati per la clientela pagante non inciderebbe negativamente sulla legittimità del sistema a condizione che il passaggio pubblico rimanga integro visibile sicuro e sempre fruibile. Lo scrive la Guardia di finanza, sezione operativa della stazione navale, alla Regione siciliana dopo aver ricevuto l’incarico di ispezionare la possibilità di fruizione della spiaggia di Mondello a Palermo.

La società Italo-belga, da dieci anni aveva piazzato nelle zone di sua competenza, dove si accede dietro pagamento giornaliero o abbonamento, dei tornelli, che sono sempre aperti, e il deputato regionale Ismaele La Vardera aveva presentato un ordine del giorno all’Assemblea siciliana per impegnare il governo Schifani a intervenire perchè secondo lui si impediva alla gente il libero accesso al mare. La relazione è arrivata alla Regione, al Demanio marittimo e al ministero delle Infrastrutture in tarda mattinata.

La Finanza nelle tre pagine di relazione visionate dall’Ansa scrive che tenuto conto che la concessione all’Italo-belga risale a tempi molto remoti ed è stata oggetto di rinnovi e modifiche nel corso degli anni “al fine di consentire eventuali successivi adempimenti di polizia e amministrativi da parte dell’assessorato regionale è indispensabile che il dipartimento dell’Ambiente dirima due questioni: “Se i varchi di accesso pubblico e relativi corridoi di transito siano effettivamente ricompresi nella concessione assentita alla società Mondello immobiliare Italo-belga; se le installazioni per il controllo degli accessi pedonali comportino una variazione nelle opere o nelle modalità di esercizio rispetto a quanto previsto nell’atto concessorio e negli atti successivi”.

Il tratto di spiaggia ispezionato dalla Gdf è compreso tra quello concesso all’Albaria Windsurfing club Mondello e il lido dei Vigili del fuoco.

redazione

Recent Posts

Stufetta elettrica: prima di accenderla è necessaria questa operazione | Rischi la vita se te ne dimentichi

Occhio a quel che fate (e che non fate) quando la mettete in funzione: un…

5 ore ago

Omicidio Champagneria, Lagalla: “Una ferita profonda per Palermo, sarà lutto cittadino”

"Palermo si è svegliata oggi con una ferita profonda. L'omicidio di Paolo Taormina, un ragazzo…

12 ore ago

Omicidio Champagneria, a Palermo: carabinieri fermano il 28enne presunto responsabile

Proseguono spedite le indagini per l'omicidio di questa notte a Palermo, quando ha perso la…

12 ore ago

Viaggi EUROSPIN: queste sono le mete più gettonate per l’autunno | Costano tutte pochissimo

L’autunno non è "solo" lavoro e scuola, ma anche la stagione perfetta per concedersi un'ultima…

14 ore ago

Schifani e la crisi in aula: “Mi chiamano diesel, vado avanti sereno”

«Chi mi conosce sa che quando prendo un impegno cerco di mantenerlo. Poi, certo, se…

17 ore ago

Shock a Palermo, un colpo di pistola nella notte: ucciso un ragazzo di 21 anni vicino al Teatro Massimo | FOTO-VIDEO

Dramma a Palermo, nei luoghi della movida. Paolo Taormina, 21 anni, è stato ucciso questa…

18 ore ago