Cronaca

Il caso-tornelli a Mondello, l’ad della Italo-belga: “Polemica che amareggia: non impediscono l’accesso alla battigia”

“I tornelli a Mondello ci sono da dieci anni, non impediscono l’accesso alla battigia. Sono stati posizionati per migliorare l’organizzazione interna dei dipendenti e anche per una maggiore tutela dei bagnanti. E’ stata sollevata una polemica che ci amareggia, siamo un’azienda storica, con più di 120 anni di vita, gestiamo una spiaggia meravigliosa ma difficile soprattutto nei mesi di luglio e agosto”.

Sono queste le parole di Antonio Gristina, amministratore delegato della società Italo-belga, concessionaria di un lungo tratto del litorale di Mondello. A scagliarsi contro i tornelli è stato il deputato regionale Ismaele La Vardera che nei giorni scorsi ha effettuato un blitz nella spiaggia ripreso con un video che ha fatto il giro dei social e ha poi presentato un ordine del giorno all’Assemblea siciliana per impegnare il governo Schifani a intervenire.

Capitaneria di porto e guardia di finanza stanno effettuando verifiche e controlli sui termini e il rispetto della concessione rilasciata alla Italo-belga. A breve dovrebbe essere consegnata una relazione.

“Rispettiamo la legge, paghiamo le imposte, garantiamo servizi nei lidi, diamo lavoro a 160 persone tra diretti e indotto – aggiunge l’ad all’agenzia Ansa– Abbiamo creato sette varchi, rinunciando a spazi di nostra concessione, dopo l’approvazione, cinque anni fa, della legge regionale sul libero accesso nelle spiagge. Ogni anno investiamo per migliorare i servizi. Anche le staccionate in legno sulla battigia rientrano in una gestione virtuosa, per noi come per gli altri sette concessionari di Mondello rappresentano un costo ma sono utili per la tutela dei bagnanti”.

redazione

Recent Posts

Omicidio Taormina, Maranzano non era solo: carabinieri cercano gruppo di ragazzi

L'indagine è tutt’altro che chiusa, dopo la morte di Paolo Taormina, a Palermo. Il 28enne…

28 minuti ago

Data Polis Festival: i giovani del settore informatico di Euroform protagonisti della cittadinanza digitale a Bagheria

Bagheria diventa per tre giorni la capitale siciliana della cittadinanza digitale grazie al Data Polis…

3 ore ago

ABOLITO IL RICONOSCIMENTO FACCIALE: sarà sospeso per tutti | È già ufficiale

Fra i controlli giorno dopo giorno sempre più serrati negli aeroporti italiani, arriva una novità…

3 ore ago

A Favara vanno avanti le ricerche di Marianna Bello: al lavoro anche cani molecolari

Si va avanti, nonostante le speranze di ritrovarla viva siano ormai davvero poche. Proseguono le…

3 ore ago

“Arriva l’ondata fredda dai Balcani”: il sole in Sicilia pronto a prendersi una “pausa”, le previsioni

Il clima piacevole e le temperature miti che hanno interessato la Sicilia negli ultimi giorni…

4 ore ago

PANE CONFEZIONATO: attenzione alle scadenze | Cosa ci mettono dentro per farlo durare così tanto

La "verità nascosta" dietro i prodotti del supermercato: controlli, conservazione e rischi per la salute,…

8 ore ago