Apertura

Ponte sullo stretto, Salvini: “Ora tocca alla Corte dei conti, poi partono gli espropri”

“Adesso toccherà alle Corte dei Conti. Poi ci saranno le indagini archeologiche e ci saranno gli espropri ricordo che chi verrà espropriato su entrambi i fronti avrà un 20% in più rispetto agli espropri che ci sono in tutti i cantieri penso all’alta velocità e quindi ci sarà solo da lavorare da impegnarsi”.

A dirlo il ministro ai trasporti Matteo Salvini a Messina. “La cosa che mi rende orgoglioso – aggiunge – è che per tanti giovani siciliani e calabresi ci sarà un’opportunità di lavoro qua. Potranno laurearsi e fare qualcosa per la propria terra. C’è un finanziamento completo ed è denaro pubblico che avrà quasi il raddoppio del suo valore, perché le stime sono di 23 miliardi di Pil aggiunto rispetto ai 13 miliardi investiti”.

Salvini ha anche detto: “Saranno migliaia i lavoratori siciliani e calabresi impiegati nell’opera, 120mila unità di lavoro stimate durante i cantieri, centinaia di imprese di tutta Italia coinvolte e ovviamente Sicilia e Calabria faranno la parte del leone, anzi ho chiesto alle aziende di fare scuole di formazione sul territorio per dare spazio, modo e speranza ai giovani del territorio di lavorare e penso a quanti ingegneri, architetti, geometri, artigiani potranno finalmente rimanere nella loro terra e creare ricchezza”.

“Quella di oggi – ha aggiunto – è una giornata bellissima non capisco come si possa dire di no a un’opera che non ha eguali al mondo che crea lavoro, attrarrà turismo, ridurrà fino a due ore e mezza la percorrenza in treno e fino a un ora e mezza la percorrenza in macchina, costerà di meno, inquinerà di meno rispetto ai traghetti di oggi e porterà in dote sia a Messina che Reggio centri culturali, marine, ci sarà la metropolitana dello Stretto”.

redazione

Recent Posts

Omicidio Taormina, Maranzano non era solo: carabinieri cercano gruppo di ragazzi

L'indagine è tutt’altro che chiusa, dopo la morte di Paolo Taormina, a Palermo. Il 28enne…

21 minuti ago

Data Polis Festival: i giovani del settore informatico di Euroform protagonisti della cittadinanza digitale a Bagheria

Bagheria diventa per tre giorni la capitale siciliana della cittadinanza digitale grazie al Data Polis…

3 ore ago

ABOLITO IL RICONOSCIMENTO FACCIALE: sarà sospeso per tutti | È già ufficiale

Fra i controlli giorno dopo giorno sempre più serrati negli aeroporti italiani, arriva una novità…

3 ore ago

A Favara vanno avanti le ricerche di Marianna Bello: al lavoro anche cani molecolari

Si va avanti, nonostante le speranze di ritrovarla viva siano ormai davvero poche. Proseguono le…

3 ore ago

“Arriva l’ondata fredda dai Balcani”: il sole in Sicilia pronto a prendersi una “pausa”, le previsioni

Il clima piacevole e le temperature miti che hanno interessato la Sicilia negli ultimi giorni…

4 ore ago

PANE CONFEZIONATO: attenzione alle scadenze | Cosa ci mettono dentro per farlo durare così tanto

La "verità nascosta" dietro i prodotti del supermercato: controlli, conservazione e rischi per la salute,…

8 ore ago