Si ritorna a soffrire il caldo, dopo settimane che sono state di “tregua”, con instabilità ed anche qualche temporale. Secondo quanto annunciato dagli esperti, sulla regione è in arrivo una nuova ondata di caldo, con correnti nordafricane che investiranno oltre all’isola anche tutto il sud.
E il forte rialzo è previsto a partire da giovedì prossimo, 7 agosto. Le previsioni de ilmeteo.it parlano di una graduale escalation termica nei prossimi giorni. Già da oggi, lunedì 4, l’anticiclone delle Azzorre comincerà a espandersi sull’Italia, portando stabilità, sole e valori termici in linea con la stagione, con massime che toccheranno i 30-32°C anche in Sicilia.
Ma sarà da giovedì che la situazione cambierà radicalmente: “L’anticiclone delle Azzorre – spiega Brescia – cederà il passo a una più aggressiva rimonta anticiclonica africana”. L’aria calda in arrivo dal Sahara si riverserà sul Mediterraneo, con la Sicilia tra le regioni più esposte all’ondata di calore.
Secondo le proiezioni, tra venerdì e domenica si potranno raggiungere punte di 37-38°C in molte aree dell’entroterra siciliano, ma anche lungo i settori costieri si percepirà un caldo intenso e afoso. Le province interne di Caltanissetta, Enna e Agrigento potrebbero essere le più colpite dal picco termico. Un sollievo temporaneo potrebbe arrivare solo nelle ore notturne, grazie a leggere brezze costiere, ma il caldo resterà protagonista almeno fino a Ferragosto. La Sicilia si appresta dunque a vivere una fase più tipicamente estiva, seppur con temperature sopra la media. Il sole dominerà la scena, ideale per chi ha scelto l’isola per le vacanze o intende concedersi qualche giorno di mare.
Il gip Lorenzo Chiaramonte ha convalidato l’arresto di Giuseppe Cangemi, dipendente Rap accusato di aver…
Settembre segna il ritorno alla "normalità", alla routine, ai ritmi di lavoro e alla voglia...…
Avrebbe acceso dei fuochi in casa, a Catania, per praticare un rito satanico. Ma la…
Le denunce e gli anni di richieste senza risposte: un dramma che riaccende ancora il…
Una grande nuova chance per lavorare: l'importante investimento della catena, in un periodo di forte…
L’estate 2025 conferma l’emergenza sanitaria legata alle ondate di calore: i dati mostrano numeri allarmanti…