Cultura e Spettacoli

Linguaglossa, tutto pronto per la 31esima edizione del “Premio Etna”: il programma 2025

Fervono i preparativi per la trentunesima edizione del premio Etna che si svolgerà domenica 3 agosto alle ore 21 in piazza dei Vespri Siciliani a Linguaglossa.

Nato nel 1971 , celebra le personalità che si sono distinte nel corso della propria vita nella tutela e valorizzazione delle montagne nel mondo . L’evento conclude la “ Settimana Dell’Etna”una rassegna promossa dal Comune, la Proloco e il CAI con iniziative che incentivano il territorio attraverso cultura, natura , arte e tradizioni. L’edizione 2025 con la direzione artistica di Agostino Zumbo, vedrà come ospiti gli artisti Vincenzo Pirrotta e Lello Analfino, accompagnato al pianoforte da Pierpaolo Latina.

Una manifestazione ormai radicata nelle tradizioni di Linguaglossa”, dichiara il sindaco Luca Stagnitta, “il patrimonio culturale è una ricchezza da mettere in risalto e continuare a coltivare proprio con questo tipo di eventi, un fascino emblematico che elogia le qualità individuali di personaggi che rendono visibile la nostra Etna e che come amministrazione portiamo avanti con impegno”.

Dello stesso avviso l’assessore agli eventi Eleonora Raiti, che evidenzia come “Il Premio Etna rappresenti uno degli appuntamenti più significativi del calendario annuale del nostro Comune. Quest’anno concluderà la Settimana dell’Etna, un contenitore di iniziative che negli ultimi anni sta crescendo e arricchendo di contenuti. La presenza di due artisti di grande rilievo contribuirà a conferire ulteriore prestigio alla serata, valorizzandone il profilo culturale e artistico”.

Da parte sua Il direttore artistico Agostino Zumbo sottolinea come “il Premio Etna 2025 sia un appuntamento affascinante che ogni anno regala emozioni sempre nuove e al quale mi lega un forte legame affettivo rimarcando le mie radici vulcaniche”. Con il patrocinio della Regione Siciliana assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, città metropolitana di Catania, comune di Linguaglossa, Proloco di Linguaglossa-Etna nord, Aps Parco dell’Etna, in collaborazione con Jabal associazione culturale. Il Premiato di questa edizione 2025: Mario Tozzi. Laureato illustre La Sapienza, phd in geologia, primo ricercatore CNR, presidente di parchi, cavaliere della repubblica, divulgatore e conduttore Rai dal 1996.

Saggista, editorialista La Stampa , consigliere TCI e WWF. Racconta storie della terra in monologhi e spettacolo dal vivo da solo e con cantautori e attori. Nel corso della serata saranno dati riconoscimenti a: Dott. Giovanni Mazzoleni – Soccorso Alpino e Club alpino Italiano – Carmelino Mangano socio CAI ex consigliere regionale CAI – ex presidente per 4 mandati sezione CAI di Linguaglossa. (in foto sopra, un momento dell’edizione 2024) 

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

29 minuti ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

1 ora ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

9 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

11 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

12 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

14 ore ago