Anche la giornata di oggi, come è possibile prevedere, sarà una delle più critiche dal punto di vista degli incendi. Sono stati numerosi, da ieri, quelli che hanno colpito l’isola, che ha visto vigili del fuoco, forestale e protezione civile al lavoro per i roghi sul monte Cofano e fra le campagne di Castelluzzo, San Vito Lo Capo e Scopello.
Vigili in campo per tutta la notte, e l’incendio è ancora attivo, con diverse squadre che sono arrivate anche da Palermo, Agrigento e Siracusa.
Per ciò che riguarda le altre province, a Messina vigili del fuoco, forestale e protezione civile al lavoro per spegnere le fiamme che hanno minacciato un complesso residenziale nel rione Santo. Altri interventi nel corso della notte, con quattro squadre impegnate. In mattinata atteso l’arrivo dei mezzi aerei. Brucia anche la vegetazione a Lipari. Nel Palermitano situazione critica a Piana degli Albanesi dove le fiamme si sono avvicinate ad alcune abitazioni bruciando vegetazione fra il lago e Portella della Ginestra. Nella notte interventi a Monreale e San Cipirello.
Brucia ancora la sughereta di Niscemi, nel Nisseno, nei pressi dell’installazione militare statunitense Muos. Squadre in attività anche di notte per gli ultimi focolai. In provincia di Enna ettari di macchia mediterranea hanno preso fuoco, distrutte le campagne nei pressi di Borgo Cascino.
La Sicilia sa sorprendere anche... con la pizza: ecco dove gustare una Margherita da sogno…
L'emergenza è rientrata intorno alle otto di questa mattina, ed il fronte di fuoco nell'area…
Le bollette salgono vertiginosamente con l'arrivo dell'estate, ma c'è quel semplice simbolo che fa la…
Le mascherine potrebbero tornare? Un dubbio inquietante nell'ultimo periodo fra dibattiti pubblici e social È…
Un caso di West Nile Virus (Wnv) in un cavallo ospitato presso un allevamento equino…
Ancora un dramma sulle strade siciliane, dove un giovane è morto dopo un incidente stradale…