In una delle giornate certamente più calde dell’estate, decine sono gli incendi in Sicilia.
Vigili del fuoco, forestali e protezione civile sono impegnati nella zona del partinicese in provincia di Palermo. Da ieri in quel tratto di territorio sono divampati diversi incendi
Fino a tarda notte le fiamme hanno divorato macchia mediterranea nella zona della statale 113 adesso si sono spostate a Montelepre e a Giardinello nella zona di Sagana. Nel palermitano incendi anche a Pezzingoli nel comune di Monreale e in città in via Accursio Miraglia.
Le temperature nella regione sono aumentate rispetto alla mattinata con punte di 45.7 gradi a Ramacca-Giumarra (Catania), 44 gradi ad Aidone (Enna), 44,5 gradi a Francofonte (Siracusa).
Altri 9 incendi sono divampati nel catanese, tre nell’agrigentino, due nel nisseno, quattro nel messinese, tre nell’ennese e uno rispettivamente a Ragusa e Siracusa.
Nel catanese tra i comuni più colpiti Randazzo, Belpasso, Adrano, Caltagirone, Mascali, Mascalucia e Licodia Eubea.
Nell’agrigentino a Casteltermini, Burgio e Racalmuto. Nell’ennese ad Aidone e Piazza Armerina.
Un pericolo spesso sottovalutato, e che può essere causa di gravi incidenti domestici legati all’elettricità:…
I legali della famiglia di Sara Campanella, vittima di femminicidio, hanno depositato alla Procura di…
Per sei lunghissimi anni ha sfrecciato sulle autostrade come... in un Gran Premio: la sua…
Cittadina sotto shock per la tragedia di Follo: due giovani vite spezzate, dopo una giornata…
Paul Baccaglini, ex inviato delle Iene, è morto: aveva 41 anni. Ex inviato del programma…
Brutte notizie per milioni di italiani che aspettavano il rimborso: l'informazione necessaria, e come rimediare …