Meteo

Meteo, l’anticiclone africano si rinforza: in arrivo una nuova ondata di caldo

Il grande caldo è pronto a “riprendersi” la Siciila, e non solo. Correnti instabili e relativamente fresche sono scivolate dal Nord-Est verso il Centro-Sud, determinando un aumento dell’instabilità, con lo sviluppo di locali rovesci o temporali nelle aree interne e montuose del Centro-Sud, in particolare lungo la dorsale appenninica. In questo contesto dominano i venti settentrionali, con rinforzi soprattutto sull’Adriatico e tra le Isole Maggiori. Da oggi, venerdì, l’alta pressione tornerà progressivamente a rinforzarsi, garantendo condizioni di tempo stabile e per lo più soleggiato, accompagnate da un graduale aumento delle temperature. Il caldo sarà quindi in intensificazione, soprattutto sulle regioni centro-meridionali.

Un po’ di instabilità, come riporta meteo.it, tornerà invece a interessare il Nord tra sabato e lunedì, per effetto del transito di impulsi perturbati oltralpe sull’Europa centrale. Questi sfioreranno la nostra Penisola, ma potranno favorire lo sviluppo di rovesci o temporali su Alpi, Prealpi e, localmente, anche sulle vicine pianure.
Dal punto di vista termico, in queste giornate le temperature si sono riportate su valori prossimi o leggermente superiori alla norma climatica: il clima è caldo, ma non eccessivo. Tuttavia, dal fine settimana la calura tornerà a intensificarsi, così come il disagio legato all’afa, con l’avvio di una nuova ondata di calore destinata soprattutto al Centro-Sud e alle Isole Maggiori.

Previsioni meteo per oggi, venerdì 18 luglio

Venerdì, al mattino, cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi su tutta l’Italia. Nel pomeriggio, sviluppo di un po’ di nuvolosità sui rilievi, in particolare lungo le Alpi e la dorsale appenninica, con poche e brevi piogge, più probabili sull’Appennino calabro-lucano e, localmente, anche sui settori alpini. Situazione stabile e soleggiata sul resto del Paese. Temperature massime in lieve calo all’estremo Sud, in leggero rialzo su gran parte del Centro e sulla Sardegna. Venti in graduale attenuazione.

Previsioni meteo per sabato 19 luglio

Sabato mattina cieli sereni al Centro-Sud, in Sicilia e in Sardegna. Cieli poco o parzialmente nuvolosi invece in Toscana e sulle regioni settentrionali, con locali piogge tra Piemonte e Liguria. Nel corso della giornata la nuvolosità tenderà ad aumentare, in particolare al Centro-Nord, con un incremento dell’instabilità sulle regioni settentrionali: attesi rovesci e temporali su Alpi e Prealpi, con qualche fenomeno localmente in estensione anche alle pianure, soprattutto tra Piemonte, Lombardia e alta pianura veneta. Le temperature massime, in questo sabato, tenderanno a calare lievemente al Centro-Nord, mentre inizieranno ad aumentare sul Nord-Est, al Sud, in Sicilia e in Sardegna, con valori diffusamente prossimi ai 35°C. Venti meridionali in rinforzo.

redazione

Recent Posts

Tragedia sul lavoro nel Catanese: operaio precipita da impalcatura e muore a 40 anni

Un operaio quarantenne è morto in un incidente sul lavoro avvenuto stamattina a Riposto, nel…

2 minuti ago

Precipita cestello della gru: volo di 12 metri, muore  operaio

Un operaio è morto e un altro è rimasto ferito questa mattina in un incidente…

40 minuti ago

Nausea e stanchezza, poi il malore in treno: Eleonora muore a 17 anni, città sotto shock

Non ce l'ha fatta Eleonora Chieregato, la diciassettenne di Castelguglielmo - piccolo comune del Polesine…

3 ore ago

Ponte sullo Stretto, Salvini: “Nel 2032 chi vuol passarci ci metterà 15 minuti e 7 euro”

"Chi oggi vuole andare a Messina in auto paga 42 euro, chi ci vuole andare…

3 ore ago

Incidente durante la “Monte Erice”: pilota finisce su un muretto, trasportato in ospedale

Incidente e paura nel corso dell'edizione 2025 della "Monte Erice". Durante la prima salita della…

3 ore ago

SCATTA L’ALLARME COSMETICI: controlla subito il tuo beautycase | Questi sono illegali

La protesta e l'allarme di diverse associazioni per dei controlli richiesti e inviti a chi…

4 ore ago