Quasi 500 euro per un’ora di corsa in carrozza. E’ quanto ha preteso un vetturino a Palermo da una coppia di turisti spagnoli. I malcapitati hanno raccontato l’esperienza ad alcuni cittadini palermitani, che hanno subito contattato al telefono l’assessore comunale al Benessere animale, Fabrizio Ferrandelli.
Questi si è recato sul posto e ha accompagnato la coppia in questura per formalizzare una denuncia e fare partire le indagini. “Ribadisco ancora una volta l’impegno del Comune – ha detto l’assessore – nel percorso di conversione delle licenze dei veicoli a trazione animale in elettrico e la piena disponibilità al confronto per trovare soluzioni che tutelino sia i turisti sia gli operatori del settore, ma nessuno deve pensare di poter truffare la gente in questo modo e restare impunito”.
Anche il Codacons esprime “ferma condanna” per quanto accaduto. “Un episodio vergognoso che danneggia non solo i consumatori, ma anche l’immagine della città e dell’intero comparto turistico siciliano – spiega l’associazione -. Si tratta di una vicenda che conferma l’assenza di controlli efficaci e di regole certe in un settore in cui ogni giorno transitano decine di visitatori, spesso ignari e vulnerabili. Non è accettabile che in una città a vocazione turistica si verifichino simili abusi ai danni di chi sceglie di visitare il nostro territorio”.
Una tragedia, l'ennesima riguardante bambini, quella che ha sconvolto Grado, in provincia di Gorizia. Nella…
Un uomo di 49 anni ha perso la vita poche ore dopo aver detto “sì”…
La nave ong Aurora Sar, con a bordo 41 persone, tra eritrei, etiopi, malesi e…
La Corte d’Assise d’Appello di Milano ha confermato l’ergastolo per Alessandro Impagnatiello, escludendo però la…
Un bambino di quattro anni è stato investito all’altezza di via Altarello, a Palermo, da…
Era scomparso da 12 giorni, è stato ritrovato vivo. Si tratta del pastore romeno di…