News e Focus

Grande caldo, allerta “arancione” per Palermo: 83 gli incendi nelle ultime ore in Sicilia

La Protezione civile regionale ha pubblicato nella giornata di ieri l’avviso n.142, valido dalla mezzanotte di oggi – 15 luglio – e per le successive 24 ore. Per la giornata di oggi, dunque, a Palermo è prevista una allerta “arancione” con pericolosità media per rischio incendi. La temperatura massima percepita sarà di 32 gradi centigradi. E intanto, secondo l’ultimo bollettino sono stati 83 gli incendi che si sono registrati nell’ultima giornata su tutto il territorio regionale.

Le province più colpite sono Catania, con 22 incendi totali (10 ancora in atto); Caltanissetta, con 19 episodi (6 ancora attivi); e Agrigento, con 12 incendi (4 in corso), ma sono state interessati anche i territori di Enna, Messina, Palermo, Siracusa e Trapani. Nella maggior parte dei casi (57) si tratta di roghi che hanno interessato la vegetazione, solo cinque i casi di incendi boschivi e 21 quelli classificati come “Altro”.

Impegnate dalle prime ore del giorno per il contrasto agli incendi le squadre operative del Corpo Forestale della Regione Siciliana, coordinate dalla Sala operativa regionale, assieme alle unità dei Vigili del fuoco. Il sistema regionale è supportato dalle strutture della Protezione Civile e dalle associazioni di volontariato che operano nelle zone interessate per garantire assistenza logistica e operativa.

In cinque casi critici è stato necessario l’impiego di mezzi aerei, con azioni di spegnimento che hanno coinvolto quattro Canadair e gli elicotteri regionali. Gli interventi aerei sono stati eseguiti nei territori di Mazzarino, nel Nisseno, per incendio boschivo; e ancora per incendi urbani a Belpasso e Castiglione di Sicilia, nel Catanese, e a Buccheri, nell’area di Siracusa; infine, a Itala, in provincia di Messina, per incendio di vegetazione. A Mazara del Vallo, in località Tre fontane, nel Trapanese, un incendio si è sviluppato in prossimità di alcune abitazioni e i Vigili del fuoco hanno richiesto il supporto delle organizzazioni di volontariato, coordinate dalla Protezione civile regionale.

Le località coinvolte dalle fiamme includono Mazzarino, Belpasso, Castiglione di Sicilia, Buccheri, Itala, Vizzini, Mineo, Scordia, Licodia Eubea, Militello Val di Catania, Alessandria della Rocca, Calamonaci, Butera, Resuttano, Serradifalco, Mineo, San Michele di Ganzaria, Scordia, Vizzini, Aidone, Troina, Castellana Sicula, Mazara del Vallo e Buccheri. (foto archivio) 

redazione

Recent Posts

Tele One è ancora la prima tv in Sicilia: ascolti, la conferma dei dati Auditel – VIDEO

Ancora un importante successo a livello di ascolti, confermato dai dati Auditel dello scorso mese,…

6 ore ago

Molestie in negozio su una ragazzina di 11 anni: arrestato uomo nel Messinese

Violenza sessuale nei confronti di una ragazzina di appena 11 anni. Questa l'accusa per un…

7 ore ago

Nota come la NETFLIX di SICILIA, è la nuova patria del cinema | Qui incontri VIP pure al bar sotto casa

Da sempre l'isola è stato un set naturale capace di incantare registi e spettatori di…

8 ore ago

Risolto il giallo di Fondachello: identificata la donna trovata senza vita in mare

È stato risolto il giallo sul corpo senza vita ritrovato ieri nelle acque di Fondachello.…

14 ore ago

Linguaglossa in festa in onore del patrono Sant’Egidio Abate: lunedì la processione

(gf) Sono in corso i festeggiamenti in onore di Sant’Egidio Abate, patrono di Linguaglossa, iniziati…

14 ore ago

Grande caldo e decine di incendi nel Palermitano e nel Trapanese: in azione anche Canadair

Quella di ieri era una giornata di allerta arancione per il gran caldo, e di…

15 ore ago