Dopo la tappa di Trabia, va avanti l’edizione 2025 del Festival del Mare e del Gusto, l’evento diffuso che celebra le eccellenze enogastronomiche della Sicilia e il connubio tra cultura, natura e musica.
Fino al 12 settembre, dieci comuni della provincia di Palermo si trasformano in tappe di un viaggio multisensoriale alla scoperta della tradizione marinara e delle sue espressioni più autentiche.
Venerdì 18 luglio l’appuntamento è a Casteldaccia, nelle eleganti cantine Duca di Salaparuta, per una serata che unisce il gusto alla musica d’autore.
Si comincia alle 19.30 con una degustazione a base di pescato locale (ingresso gratuito ma su prenotazione online). Una selezione curata di sapori mediterranei che parla di mare, di storia e di cultura, pensata per essere scoperta con tutti i sensi.
Le ricette celebrano il mare e le radici più autentiche della tradizione gastronomica siciliana. Tutti i piatti sono a base di pesce locale e raccontano, attraverso antiche ricette, l’identità culinaria dei comuni aderenti al GALP Golfo di Termini Imerese.
Dal profumo agrumato delle sarde a beccafico alla ricchezza della pasta con le sarde e finocchietto selvatico, passando per il cous cous con frutti di mare, le polpette di acciughe al sugo, la caponata con polpo fritto, e i tocchetti di pesce spada al miele e menta: ogni assaggio è un viaggio nel gusto, tra memoria e innovazione.
A seguire alle 21.00 il concerto gratuito di Gianni Gebbia (foto copertina), sassofonista e compositore – dal titolo “Triadic” – in compagnia di Diego Spitaleri al piano elettrico e Riccardo Lo Bue al contrabasso con cui suona da svariati decenni.
Insieme hanno condiviso vari festival e club jazz in Europa e la loro è una esplorazione basata sul mondo della melodia attraverso ballads della tradizione jazz, gospel e brani originali dal sapore ipnotico ed evocativo che toccano le corde degli ascoltatori più disparati dai profani agli esperti riscuotendo notevole successo.
Gianni Gebbia è considerato tra i più originali solisti italiani ed è stato insignito nel 1990 del premio Top Jazz come migliore talento ed ha al suo attivo numerose incisioni discografiche, il suo nome appare in prestigiose enciclopedie come il PENGUIN dictionary of Jazz o il Grove dictionary of music.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Venerdì 25 luglio 2025
Cefalù (PA) | Castello Bordonaro
ore 19.30 – Degustazione a base di pescato locale (ingresso su prenotazione fino ad esaurimento posti)
ore 21.00 – Concerto Giuseppe Milici – Duo Play Soundtracks
Venerdì 1 agosto 2025
Finale di Pollina (PA) | Piazzale Torre – lungomare Marco Polo
ore 19.30 – Degustazione a base di pescato locale
ore 21.00 – Jazz Electro Syndrome – Mike Mazzari Trio
Venerdì 5 settembre 2025
Termini Imerese (PA) | Teatro all’aperto Belvedere
ore 19.30 – Degustazione a base di pescato locale
ore 21.00 – Mina in Jazz – Valeria Milazzo Trio
Venerdì 12 settembre 2025
Campofelice di Roccella (PA) | Castello di Roccella
ore 19.30 – Degustazione a base di pescato locale
ore 21.00 – Concerto Jazz Whispers of Bossa – Pamela Barone Quartet
In Italia le bollette di luce e gas continuano ad aumentare, anche a causa di…
"I fischi ricevuti durante un momento della manifestazione vanno rispettati, perché frutto della libera e…
Un’estate di scadenze fiscali e cambiamenti importanti: ma ecco la grande novità in arrivo con…
Drammatico incidente nella notte, a causa del quale hanno perso la vita due ragazzi di…
La Protezione civile regionale ha pubblicato nella giornata di ieri l’avviso n.142, valido dalla mezzanotte…
Ancora incidente mortale sul lavoro in contrada Garbo nel Comune di Patti. La vittima è…