Apertura

Festino Santa Rosalia, Lagalla: “Fischi ricevuti? Vanno rispettati, la città affronta grandi sfide”

“I fischi ricevuti durante un momento della manifestazione vanno rispettati, perché frutto della libera e democratica espressione che questa Palermo custodisce con orgoglio. Questi mi spingono verso un rinnovato confronto con la città, con l’obiettivo di dare nuove, serie e trasparenti risposte ai suoi cittadini, come quelle già date nei primi tre anni di sindacatura, frutto di un instancabile e quotidiano impegno.  Impegno che proseguirà già da domani a Roma, dove anche Palermo siederà al tavolo di confronto delle grandi città con il ministro dell’interno Piantedosi, consapevoli delle difficoltà e delle grandi sfide che le stesse città stanno affrontando in questo particolare momento storico, a cominciare dal tema della sicurezza”.

Lo dice il sindaco di Palermo Roberto Lagalla il giorno dopo il festino di Santa Rosalia che ha visto una partecipazione di oltre 300 mila persone.

“Voglio ringraziare – aggiunge, come riportato da ansa tutti i palermitani e i turisti che hanno saputo vivere questo evento nella maniera che ho auspicato alla vigilia: tutti insieme per celebrare Santa Rosalia con rispetto, gioia e in sicurezza. Come ho sempre sostenuto, in occasione dei grandi eventi Palermo riesce sempre a mostrare il suo volto migliore, composto e accogliente. Certamente, questo è stato anche merito dell’ottima organizzazione di questa edizione e per questo voglio ringraziare chi ha realizzato lo spettacolo, che ha unito tradizione e mostrato anche immagini indelebili grazie a moderne tecnologie. Tutto questo è cultura e segna un ulteriore passo verso il processo di internazionalizzazione che Palermo sta portando avanti”.

Lagalla ringrazia “tutta la macchina che ha permesso di far vivere il Festino in sicurezza: il Prefetto e il Questore che hanno coordinato le operazioni, tutte le donne e gli uomini delle forze dell’ordine, della Polizia Municipale, della Protezione Civile, del 118 e delle associazioni di volontariato che in strada hanno dato il loro determinante contributo alla riuscita della serata, le squadre di operai della Rap, impegnate dalle prime ore di stanotte per ripristinare l’ordine e la pulizia lungo tutta l’area dove si è svolto l’evento e a tutte le maestranze delle società partecipate del Comune che in questi giorni hanno fornito un supporto strategico all’organizzazione dell’evento”.

redazione

Recent Posts

Non è un’allucinazione: in Sicilia c’è un castello identico a quello di Harry Potter | Porta i tuoi figli e nipoti

In Sicilia luoghi così magici da sembrare usciti da un libro (o un film): qualcuno…

7 ore ago

Sta acceso anche quando è spento | L’elettrodomestico INFAME che ti costa centinaia di euro l’anno, buttalo subito

In Italia le bollette di luce e gas continuano ad aumentare, anche a causa di…

10 ore ago

UFFICIALE – Cartelle esattoriali CANCELLLATE | Milioni di italiani ancora increduli, questo l’unico dettaglio da temere

Un’estate di scadenze fiscali e cambiamenti importanti: ma ecco la grande novità in arrivo con…

14 ore ago

Terribile schianto auto-moto, muoiono due 17enni nel Messinese

Drammatico incidente nella notte, a causa del quale hanno perso la vita due ragazzi di…

16 ore ago

Grande caldo, allerta “arancione” per Palermo: 83 gli incendi nelle ultime ore in Sicilia

La Protezione civile regionale ha pubblicato nella giornata di ieri l’avviso n.142, valido dalla mezzanotte…

17 ore ago

Ancora dramma sul lavoro: si ribalta mezzo, muore a 37 anni nel Messinese

Ancora incidente mortale sul lavoro in contrada Garbo nel Comune di Patti. La vittima è…

17 ore ago