Magazine

Imbarchi più veloci: stop all’obbligo di mostrare carta d’identità in aeroporto

Addio all’obbligo di mostrare la carta d’identità all’imbarco In Italia sulle rotte nazionali e l’area Schengen: basterà mostrare agli assistenti di volo la carta d’imbarco.

Restano le limitazioni su alcune destinazioni sensibili per l’immigrazione. E’ la nuova disposizione dell’Enac approvata dal Ministero rivelata in esclusiva dal Corriere della sera. La nuova regola riguarda i voli in partenza per l’area Schengen la zona di libera circolazione di merci e persone che coinvolge quasi tutti i paesi dell’Unione Europea oltre a Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera. L’area Schengen non comprende due paesi dell’Unione Europea, Cipro e Irlanda (e ovviamente il Regno Unito, che è uscito dall’Unione Europea).

Nelle ultime settimane la novità è stata testata su alcune tratte e ora sarà applicata ovunque anche se non c’è la data ufficiale a partire dalla quale dovrà essere applicata la nuova norma. Sulla base delle stime di settore con la novità dell’Enac potrebbero entro la fine dell’anno beneficiarne circa 51 milioni di viaggiatori in partenza dagli scali italiani, arrivando anche a 92 milioni considerando l’intero 2026. Restano i controlli dei documenti all’imbarco dei voli con destinazioni extra Schengen.

Una rivoluzione che consentirà operazioni di imbarco più semplici e veloci. “Gli aeroporti sono luoghi protetti ed è venuto il momento di equiparare i viaggi in aereo a quelli in treno. C’è molta perdita di tempo a livello burocratico. Togliendo l’obbligo ci si imbarca anche più velocemente”, ha dichiarato al Corriere della sera Pierluigi Di Palma, presidente dell’Enac.

Di Palma ha spiegato che ai fini dei controlli non cambia nulla perché chi arriva al gate deve comunque passare dai metal detector, ma ha anche aggiunto che carte d’identità o passaporti non devono essere lasciati a casa perché le forze dell’ordine possono fare controlli a campione. In merito al rischio legato alla possibilità che qualcuno entri con la carta di imbarco di un’altra persona, Di Palma ha detto che tutti gli aeroporti hanno filtri di sicurezza, «visibili e non visibili», e che le sanzioni sono molto severe.

redazione

Recent Posts

“Ciavuri e sapuri Fest” ritorna a Palermo: a Mondello si riparte il 4 settembre

Un villaggio espositivo allestito fronte mare con più di quaranta aziende del mondo agroalimentare, tutte…

2 ore ago

Chi spegne il telefono vince | Ecco 4 METE siciliane dove dimenticherai Instagram e troverai te stesso

A volte è necessario spegnere il telefono per accendere i sensi: ecco alcuni luoghi siciliani…

3 ore ago

Ponte sullo Stretto, Salvini: “A breve la prima pietra: voglio festeggiare con siciliani e calabresi”

"Avere la maggioranza è una condizione indispensabile, ma non sufficiente: servono anche coraggio, determinazione e…

8 ore ago

Studentessa straniera aggredita a Palermo: in carcere un 24enne per violenza sessuale

Le ha strappato i vestiti, per poi aggredirla. Scatta un ordine di custodia cautelare in…

8 ore ago

“Se ti vedo ti accoltello”: ancora violenza contro medico all’ospedale Cervello di Palermo

Succede ancora, e sempre in ospedale: ennesimo episodio di violenza nei confronti dei medici. In…

11 ore ago

Topolino omaggia Andrea Camilleri, per il centenario della nascita: fumetto con le avventure di “Topalbano”

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri – l'autore di Porto Empedocle simbolo…

12 ore ago