Una data da segnare in calendario, quella del 2 agosto 2027. Quel giorno il sole scomparirà per oltre sei minuti. Non è fantascienza, è l’eclissi solare totale più lunga del secolo. E sarà visibile, almeno in parte, anche dall’Italia. Un evento raro, affascinante, quasi mistico. Per assistere a qualcosa di simile bisognerà poi attendere il 2114. La durata prevista è di 6 minuti e 23 secondi.
Una cifra che ha già acceso l’entusiasmo degli astrofili e degli appassionati di viaggi astronomici. Questo fenomeno astronomico rarissimo sarà reso possibile da un gioco geometrico perfetto tra Sole, Terra e Luna: il nostro pianeta sarà all’afelio (punto più lontano dal Sole), la Luna al perigeo (più vicina a noi) e il suo cono d’ombra seguirà una traiettoria quasi equatoriale, rallentando.
Il risultato? Un buio profondo e improvviso, con calo delle temperature, silenzio improvviso tra gli animali e, se il meteo collabora, perfino stelle visibili in pieno giorno.
L’eclissi di sole del 2 agosto 2027 inizierà sopra l’Atlantico, attraverserà lo Stretto di Gibilterra, passerà su Cadice, Malaga, il Marocco, la Libia, fino a Luxor in Egitto, dove lo spettacolo raggiungerà il suo massimo con oltre sei minuti di oscurità totale. In Arabia Saudita, Somalia e Yemen, la visibilità sarà ancora ottima, prima che l’ombra si dissolva nell’Oceano Indiano.
E l’Italia? Non sarà nel cono di totalità, ma potremo comunque assistere a un’eclissi parziale molto marcata. I luoghi migliori dove vederla? A Lampedusa il sole sarà coperto al 99,8%: praticamente un’eclissi totale
In Sicilia e in Sardegna l’oscuramento supererà il 90%. A Roma sarà del 70%. A Firenze e a Milano tra il 50 e il 60%. La fase di massimo oscuramento si verificherà intorno alle 11:10 del mattino, a seconda della località.
L’eclissi totale del 2027 è ancora lontana, ma chi vuole iniziare a sognare ha un appuntamento: il 12 agosto 2025, infatti, ci sarà un’eclissi solare parziale visibile in tutta Italia. La copertura più alta sarà al sud: Palermo: 40%, Napoli: 33%, Roma: 30%, Milano: 25%. Un morso di Sole in piena estate, perfetto per una mattinata con il naso all’insù, a patto di usare sempre protezioni adeguate per gli occhi.
La terza sezione penale del Tribunale di Palermo, presidente Fabrizio La Cascia, ha condannato a…
L'ex procuratore di Roma ed ex presidente del tribunale Vaticano Giuseppe Pignatone è stato sentito…
Operazione dei carabinieri, che stanno eseguendo un'ordinanza custodia cautelare del gip di Catania su richiesta…
È arrivato il via libera, con la firma, sul contratto per il conferimento dell’appalto per…
Una inattesa novità sul cedolino di luglio potrebbe cambiare l’estate di molti cittadini: i dettagli …
Nuovo appuntamento con il Festival del Mare e del Gusto, l'evento diffuso che celebra le…