Cultura e Spettacoli

Due diverse “ondate” di afa, l’ultimo è stato “il più caldo mese di giugno dell’intera storia”: le rilevazioni

Il mese scorso è stato il terzo giugno più caldo a livello globale, con una temperatura media di 16,46°C, 0,47°C in più rispetto alla media di giugno del periodo 1991-2020. Per l’Europa occidentale, invece, è stato il più caldo mai registrato. Due importanti ondate di calore, a metà e fine mese, hanno colpito ampie zone dell’Europa occidentale e meridionale: gran parte della regione ha registrato temperature percepite superiori a 38°C che in alcune zone del Portogallo hanno raggiunto i 48°C.

E’ quanto fa sapere Copernicus Climate Change Service (C3S), implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine per conto della Commissione europea con finanziamenti dell’Ue. Secondo Samantha Burgess, responsabile strategico per il Clima dell’Ecmwf, «giugno 2025 ha visto un’ondata di calore eccezionale colpire ampie zone dell’Europa occidentale, con gran parte della regione colpita da un forte stress termico. Questa ondata di calore è stata resa più intensa dalle temperature record della superficie del mare nel Mediterraneo occidentale. In un mondo che si riscalda, è probabile che le ondate di calore diventino più frequenti, più intense e colpiscano un numero maggiore di persone in tutta Europa».

Le due ondate di calore all’inizio e alla fine

Guardando al Vecchio Continente, la temperatura media per il mese scorso è stata di 18,46°C, 1,10°C in più rispetto alla media di giugno del periodo 1991-2020, rendendolo il quinto giugno più caldo mai registrato. La maggior parte dell’Europa occidentale e centrale ha registrato temperature atmosferiche superiori alla media: l’Europa occidentale nel suo complesso ha vissuto il giugno più caldo mai registrato, con una temperatura media di 20,49°C, 2,81°C in più rispetto alla media del periodo 1991-2020. Ha superato di poco (di soli 0,06°C) il precedente record di giugno stabilito nel 2003 (20,43°C).

Due importanti ondate di calore a metà e fine giugno 2025 hanno colpito ampie zone dell’Europa occidentale e meridionale. Gran parte della regione ha registrato temperature percepite superiori a 38°C, corrispondenti a uno ‘stress da calore molto fortè. In alcune zone del Portogallo, le temperature percepite hanno raggiunto i 48°C, ovvero “stress da calore estremp”.

Guardando alla temperatura della superficie del mare, un’eccezionale ondata di calore marino si è sviluppata nel Mediterraneo occidentale a giugno, portando alla più alta Sst giornaliera mai registrata per l’intera regione a giugno (27°C), corrispondente alla più alta anomalia giornaliera della Sst in qualsiasi mese (3,7°C sopra la media). Record anche per l’umidità relativa media sulle aree continentali europee che ha raggiunto un nuovo minimo storico a giugno, del 2,7% al di sotto della media, leggermente al di sotto del precedente record del -2,3% registrato a giugno 2022.

redazione

Recent Posts

Violenza sessuale a studentessa fuorisede a Palermo: arriva condanna a 4 anni

La terza sezione penale del Tribunale di Palermo, presidente Fabrizio La Cascia, ha condannato a…

12 minuti ago

“Insabbiamento” dell’indagine sugli appalti, interrogato a Caltanissetta l’ex procuratore di Roma Pignatone

L'ex procuratore di Roma ed ex presidente del tribunale Vaticano Giuseppe Pignatone è stato sentito…

15 minuti ago

Mafia, armi e droga, operazione dei carabinieri contro clan catanese: scattano 38 ordinanze

Operazione dei carabinieri, che stanno eseguendo un'ordinanza custodia cautelare del gip di Catania su richiesta…

17 minuti ago

Nuovo look per la piazza di Mondello: c’è la firma, lavori da settembre

È arrivato il via libera, con la firma, sul contratto per il conferimento dell’appalto per…

46 minuti ago

INPS, scatta il pagamento extra | 630€ in più a luglio ma nessuno te lo dice: non è la quattordicesima

Una inattesa novità sul cedolino di luglio potrebbe cambiare l’estate di molti cittadini: i dettagli …

2 ore ago

Festival del Mare e del Gusto fa tappa a Porticello: degustazioni e musica dal vivo con Alessandra Salerno

Nuovo appuntamento con il Festival del Mare e del Gusto, l'evento diffuso che celebra le…

14 ore ago