News e Focus

“Stop” ai test per entrare in Medicina: arriva la firma sul decreto, ecco come funziona

Niente più test per l’ammissione alla facoltà di Medicina. Firmato il decreto, ed entra in vigore da subito la riforma, voluta dal ministero dell’università con l’apertura delle iscrizioni on line. Ci sarà tempo per farlo sulla piattaforma www.universitaly.it sino al 25 luglio.

L’accesso è libero per il primo semestre che potrà essere ripetuto fino a tre volte e prevede contemporaneamente l’iscrizione ad un altro corso di studio affine. Tra gli insegnamenti del semestre aperto ci sono: Chimica e propedeutica biochimica, Fisica e Biologia.

Crediti, voti, iscrizioni

Ogni materia permetterà di avere 6 crediti formativi ( CFU) per un totale di 18 . L’esame di profitto avverrà al termine del semestre. In caso di superamento i crediti avranno il pieno riconoscimento per immatricolazioni al corso affine. Le prove avverranno lo stesso giorno in tutti gli atenei. Due gli appelli, il 20 novembre ed il 10 dicembre.

Il voto sarà espresso in trentesimi con la possibilità della lode. Gli studenti non ammessi al secondo semestre potranno proseguire nel corso affine scelto con il riconoscimento di tutti i CFU conseguiti. L’iscrizione al primo semestre del corso affine è gratuita.

Tra i corsi affini anche quelli delle professioni sanitarie in base agli aggiornamenti previsti dal Mur. Ciascun studente potrà indicare la sede in cui frequentare il semestre aperto con il corso affine per un massimo di 10 preferenze. (foto archivio teleone.it) 

redazione

Recent Posts

Vigilia di Ferragosto indimenticabile: partorisce in casa all’alba, a Misilmeri nasce il piccolo Giuseppe

Una vigilia di Ferragosto che una famiglia palermitana non dimenticherà facilmente. Questa mattina, 14 agosto…

1 ora ago

Palermo, si corre verso un nuovo record di abbonamenti: e Inzaghi prepara la “prima” di Cremona

E adesso, si corre verso il record di abbonamenti. L'entusiasmo è grande, in casa Palermo,…

2 ore ago

Dalla Regione 8,1 milioni per mettere in sicurezza le scuole

Il governo regionale ha destinato complessivamente 8,1 milioni di euro a interventi di manutenzione urgente…

3 ore ago

Ferragosto ancora all’insegna del gran caldo in Sicilia: ecco quando ci sarà una tregua

“Nei prossimi giorni il grande protagonista sarà il caldo, intenso e prolungato, che dominerà su…

5 ore ago

Ferragosto e ordinanze in Sicilia: falò, picnic e bevande alcoliche vietati fra parchi e spiagge

Ordinanze per tutelare la tranquillità dei cittadini per Ferragosto sono state firmate dai sindaci di…

5 ore ago

Polemica in riva al mare, la Regione: “Stop a staccionate e tornelli per l’accesso in spiaggia”

L'assessore regionale al Territorio della Sicilia, Giusy Savarino, ha emanato una circolare con cui invita…

6 ore ago