Cronaca

Assemblea Plenaria del CGIE, Romagnoli: “Soddisfatto per l’approvazione di due proposte”

Si è conclusa venerdì scorso la 47ª Assemblea Plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, una settimana intensa di incontri istituzionali, dibattiti e proposte che ha visto la partecipazione attiva di Massimo Romagnoli, Consigliere CGIE eletto in Belgio. Romagnoli, impegnato fin dal primo giorno, ha preso parte a tutti i momenti salienti dei lavori: Riunione della Commissione Continentale Europa, seguita da un importante confronto con il Ministro degli Esteri e Vice Presidente del Consiglio Antonio Tajani; Seduta della V Commissione, di cui lo stesso Romagnoli è Presidente; Visita al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale; Tre giornate di lavori presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri; Giornata conclusiva presso il CNEL.

Due ordini del giorno approvati: “Una vittoria per la comunità italiana”

Uno dei risultati più rilevanti della plenaria per Romagnoli è stato l’approvazione di due ordini del giorno presentati insieme alla collega Eleonora Medda, anch’essa consigliera eletta in Belgio. Due proposte concrete nate dal confronto diretto con la comunità italiana e basate su dati oggettivi:
Istituzione di un Consolato Onorario a Genk, per garantire un accesso più agevole ai servizi consolari per gli oltre 10.000 cittadini italiani residenti nella zona, costretti fino ad oggi a lunghi spostamenti verso Bruxelles.
Potenziamento del personale al Consolato Generale d’Italia a Bruxelles, al servizio di una comunità AIRE di circa 97.000 iscritti nella sola capitale e di oltre 150.000 iscritti considerando anche l’area di Charleroi.

“L’approvazione di queste due proposte – afferma Romagnoli – rappresenta un passo concreto a favore della collettività italiana residente in Belgio, e conferma l’importanza di un lavoro serio, documentato e orientato ai risultati.”

Un impegno che non si ferma

Romagnoli ribadisce che il ruolo dei consiglieri CGIE non può e non deve limitarsi alla semplice partecipazione: “Occorre essere presenti con proposte, ascoltare i bisogni reali delle nostre comunità e agire affinché trovino risposte. Continuerò il mio impegno con spirito costruttivo, dialogando con le Istituzioni Italiane, promuovendo l’imprenditoria italiana all’estero, e portando avanti tutte le iniziative che possano migliorare concretamente la qualità della vita degli italiani nel mondo”. (com)

redazione

Recent Posts

Né Lettere né pacchi: posta bloccata in questa città | I cittadini in rivolta contro le Poste

Tantissimi pacchi che "sono spariti", ma anche una valanga di proteste: in Italia il caso…

9 ore ago

La Sicilia grande protagonista al Grand prix Fidasc, evento sport cinofili a squadre

Sì è tenuto nei giorni del 27 e 28 settembre all’Horses Riviera Resort di Cattolica…

14 ore ago

VIOLAZIONE PRIVACY: rubata l’identità di migliaia di correntisti di Poste Italiane | Ora i dati sono tutti in rete

Allarmi, hacker e la necessità di proteggere i conti: ecco cosa è accaduto e il…

18 ore ago

Violento nubifragio e grandine nell’Agrigentino: 38enne mamma di tre figli dispersa, vigili al lavoro

Il maltempo torna a colpire, in un po' tutta la Sicilia. In particolare un nubifragio,…

20 ore ago

A 100 miglia da Gaza, “Flotilla avvicinata nella notte da imbarcazioni a luci spente”

"Siamo a 130-135 miglia dalla costa di Gaza. Al momento non abbiamo avuto segnali di…

20 ore ago

Stratosferico Sinner, vinto l’Atp Pechino: Tien “demolito” in poco più di un’ora

Ancora un trionfo, per Sinner: per la seconda volta in carriera, Jannik vince il “China…

20 ore ago