È partito questa mattina e proseguirà fino al 6 settembre, il primo bus del servizio Etna Connect dalla stazione metro Milo di Catania. Il collegamento consente di raggiungere comodamente Piano Provenzano-Etna Nord, con fermate intermedie a Fiumefreddo di Sicilia e Piedimonte Etneo. È prevista inoltre la coincidenza con il treno FCE proveniente da Riposto presso la stazione di Linguaglossa-piazza Castrogiovanni. “ Grande soddisfazione per il grande risultato raggiunto – dichiara il sindaco Luca Stagnitta – ringrazio la FCE per aver creduto in questo progetto che consente al versante di Etna Nord di essere facilmente raggiungibile con mezzi pubblici”.
“È un’iniziativa che va nella direzione di promuovere la stazione turistica di Etna Nord e di renderla fruibile non solo ai turisti ma anche ai residenti. Nel frattempo stiamo già lavorando ad una linea che possa collegare Taormina e Giardini con Piano Provenzana. C’è grande attrazione per l’Etna lo dimostra il numero sempre crescente di turisti ed escursionisti e la proposta di manifestazione, in particolare sportive, da svolgersi nel comprensorio di Etna Nord. È infatti prevista per fine settimana la gara di campionato nazionale di skiroll che vedrà tanti atleti provenienti da tutta Italia sfidarsi a Linguaglossa,” conclude il primo cittadino. (com, in foto il vicesindaco di Linguaglossa Davide Sparta’, l’assessore urbanistica Eleonora Raiti e autista fce)
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…
Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…