È partito questa mattina e proseguirà fino al 6 settembre, il primo bus del servizio Etna Connect dalla stazione metro Milo di Catania. Il collegamento consente di raggiungere comodamente Piano Provenzano-Etna Nord, con fermate intermedie a Fiumefreddo di Sicilia e Piedimonte Etneo. È prevista inoltre la coincidenza con il treno FCE proveniente da Riposto presso la stazione di Linguaglossa-piazza Castrogiovanni. “ Grande soddisfazione per il grande risultato raggiunto – dichiara il sindaco Luca Stagnitta – ringrazio la FCE per aver creduto in questo progetto che consente al versante di Etna Nord di essere facilmente raggiungibile con mezzi pubblici”.
“È un’iniziativa che va nella direzione di promuovere la stazione turistica di Etna Nord e di renderla fruibile non solo ai turisti ma anche ai residenti. Nel frattempo stiamo già lavorando ad una linea che possa collegare Taormina e Giardini con Piano Provenzana. C’è grande attrazione per l’Etna lo dimostra il numero sempre crescente di turisti ed escursionisti e la proposta di manifestazione, in particolare sportive, da svolgersi nel comprensorio di Etna Nord. È infatti prevista per fine settimana la gara di campionato nazionale di skiroll che vedrà tanti atleti provenienti da tutta Italia sfidarsi a Linguaglossa,” conclude il primo cittadino. (com, in foto il vicesindaco di Linguaglossa Davide Sparta’, l’assessore urbanistica Eleonora Raiti e autista fce)
Parcheggio delle auto, nuove regole e vera e propria "svolta" in arrivo per tutti: le…
Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…
Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…
"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…
Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…
Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…