L’ex assessore regionale alla famiglia della Sicilia, Paolo Colianni, medico e psicoterapeuta, condannato con rito abbreviato a 5 anni e 4 mesi per violenza sessuale su minori al di sotto dei 14 anni, agli arresti domiciliari dal gennaio del 2024, è tornato in libertà.
La richiesta è stata avanzata dalla Procura di Enna e il gup ha revocato i domiciliari.
La procura generale ha fatto ricorso in Cassazione contro la concessione delle attenuanti generiche e l’irrogazione di una pena ritenuta troppo bassa. La difesa dello psicoterapeuta non ha proposto appello e questo gli potrà consentire, in caso di rigetto del ricorso in Cassazione, di usufruire di un ulteriore sconto di pena di un terzo.
Le truffe si moltiplicano, e in questo caso sono totalmente inaspettate: il nuovo raggiro, mentre…
C'è qualcosa di simile ad un eterno gioiello, in questa zona dell'isola: ed è tutto…
Al presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Gateano Galvagno - sotto inchiesta per corruzione impropria e peculato…
MA che succede se d’estate si commette proprio quell'errore? Il problema può farsi serio anche…
A Bisacquino ogni dettaglio è memoria, ogni sasso racconta una storia. Bisacquino non è una…
Nove giovani, di età compresa fra i 18 ed i 21 anni di Santa Margherita…