Erano quasi in mille, i cittadini che hanno preso parte, ieri sera a Castelvetrano (Trapani), alla fiaccolata organizzata per Mary Bonanno, la donna uccisa venerdì scorso con un colpo di chiave inglese alla testa e diverse coltellate dal marito Francesco Campagna che poi si è tolto la vita. A organizzarla sono state alcune colleghe della donna, insegnanti Asacom negli istituti scolastici di Castelvetrano.
Il corteo silenzioso si è mosso da piazza Escrivà e ha raggiunto la chiesa madre dove i partecipanti si sono ritrovati per un momento di preghiera comunitaria.
“Il valore di questa manifestazione sta nella presenza di tante donne e tanti uomini e dimostra – ha detto il sindaco Giovanni Lentini – che nella nostra comunità va penetrando questo senso di ribellione rispetto alla cultura del possesso. Dobbiamo educare all’amore, sperando che in futuro possano evitarsi così tragici come quello che ha vissuto, qualche giorno fa, la famiglie di queste due vittime”.
A sfilare in corteo anche i rappresentanti delle associazioni ‘Palma vitae’ e ‘Cotulevi’ che si occupano di donne maltrattate.
Una prestazione di carattere e di qualità, nonostante la sofferenza nella parte centrale del match.…
Un assurdo episodio di violenza ha sconvolto il quartiere Fidene, a Roma. Durante un party…
Fra innovazione, usi abbastanza "curiosi" e funzioni "vitali": l'uso dell'intelligenza artificiale ed un caso incredibile …
La vittoria è un pizzico sofferta, ma evidenzia le caratteristiche del "nuovo" Palermo di Inzaghi.…
Il food come traino dell’economia per la città di Palermo. Ne ha parlato il sindaco…
Con la fine dell'estate, bisogna stare più che attenti per gli amici a quattro zampe:…