Erano quasi in mille, i cittadini che hanno preso parte, ieri sera a Castelvetrano (Trapani), alla fiaccolata organizzata per Mary Bonanno, la donna uccisa venerdì scorso con un colpo di chiave inglese alla testa e diverse coltellate dal marito Francesco Campagna che poi si è tolto la vita. A organizzarla sono state alcune colleghe della donna, insegnanti Asacom negli istituti scolastici di Castelvetrano.
Il corteo silenzioso si è mosso da piazza Escrivà e ha raggiunto la chiesa madre dove i partecipanti si sono ritrovati per un momento di preghiera comunitaria.
“Il valore di questa manifestazione sta nella presenza di tante donne e tanti uomini e dimostra – ha detto il sindaco Giovanni Lentini – che nella nostra comunità va penetrando questo senso di ribellione rispetto alla cultura del possesso. Dobbiamo educare all’amore, sperando che in futuro possano evitarsi così tragici come quello che ha vissuto, qualche giorno fa, la famiglie di queste due vittime”.
A sfilare in corteo anche i rappresentanti delle associazioni ‘Palma vitae’ e ‘Cotulevi’ che si occupano di donne maltrattate.
Le truffe si moltiplicano, e in questo caso sono totalmente inaspettate: il nuovo raggiro, mentre…
C'è qualcosa di simile ad un eterno gioiello, in questa zona dell'isola: ed è tutto…
Al presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Gateano Galvagno - sotto inchiesta per corruzione impropria e peculato…
MA che succede se d’estate si commette proprio quell'errore? Il problema può farsi serio anche…
A Bisacquino ogni dettaglio è memoria, ogni sasso racconta una storia. Bisacquino non è una…
Nove giovani, di età compresa fra i 18 ed i 21 anni di Santa Margherita…