Il sisma si è verificato nelle prime ore della giornata di oggi. Una scossa di magnitudo 3.5 è stata registrata questa mattina, alle ore 5:10, nel Tirreno Meridionale, al largo delle coste calabresi. Il sisma è stato rilevato dagli strumenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) a una profondità di 292 chilometri.
Secondo i dati diffusi dall’Ingv, l’evento si è verificato in mare e, data la profondità dell’ipocentro, non sono stati segnalati danni a persone o cose. Al momento non risultano neppure segnalazioni di avvertimento della scossa da parte della popolazione.
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…
Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…