Apertura

Il delitto di Piersanti Mattarella: la Procura di Palermo indaga su un’impronta

La Procura di Palermo ha disposto accertamenti tecnici con le nuove tecnologie disponibili per estrarre il Dna su una impronta ritrovata 45 anni fa nello sportello lato guidatore della Fiat 127 utilizzata dai killer per la fuga dopo avere assassinato, il 6 gennaio del 1980, l’allora presidente della Regione siciliana Piersanti Mattarella, fratello dell’attuale Capo dello Stato.

Il prossimo 12 giugno, scrive il quotidiano online LiveSicilia, sarà conferito l’incarico ai periti per una comparazione biologica sul reperto. Subito dopo il delitto l’impronta fu isolata, ma fu considerata inutilizzabile per potere svelare l’identità di chi l’aveva lasciata sulla carrozzeria.

Il vetrino potrebbe avere catturato delle tracce biologiche comparabili con il Dna degli indagati Antonio Madonia e Giuseppe Lucchese, i killer mafiosi che secondo la Procura guidata da Maurizio De Lucia avrebbero sparato a Mattarella. Negli anni è venuta meno l’ipotesi che a sparare fossero stati i neofascisti Giusva Fioravanti e Gilberto Cavallini. Madonia sarebbe l’uomo “dagli occhi di ghiaccio” descritto in vari identikit, figlio del capomafia di Resuttana, Francesco, e appartenente a una delle famiglia di mafia più potenti di Palermo. Al volante della 127 usata dai killer per allontanarsi da via Libertà ci sarebbe stato Lucchese, del mandamento di Ciaculli, anche lui killer spietato dell’ala corleonese di Cosa Nostra. Avevano 28 e 22 anni.

Per il delitto del politico della Dc sono stati condannati come mandanti i boss della cupola: Totò Riina, Michele Greco, Bernardo Provenzano, Bernardo Brusca, Pippo Calò, Francesco Madonia e Antonino Geraci. Non sono mai stati individuati gli esecutori.

redazione

Recent Posts

West Nile virus, un uomo positivo a Catania: la febbre ed il ricovero al “Cannizzaro”

Si torna a parlare del West Nile virus, dopo il caso più recente recente: a…

5 minuti ago

BENZINA GRATIS, qui fai il pieno senza pagare | Ti offrono un caffé e si fanno un selfie di buon augurio

La benzina continua a salire, e ci si chiede se si arriverà a cifre mai…

2 ore ago

Il Festival del Mare e del Gusto fa tappa a Finale di Pollina: degustazioni a base di pescato locale e musica dal vivo

Si svolge a Finale di Pollina la nuova tappa del Festival del Mare e del…

11 ore ago

Fino a 48 gradi? Il METEO impazzisce e il Ministero rompe il silenzio | Queste le città più colpite

La Sicilia "brucia" (in tutti i sensi) sotto un caldo record, cittadini a dura prova:…

14 ore ago

Arriva il BONUS da 500 euro | Per riceverlo ti tocca fare questo passaggio, chi lo ignora lo perde per sempre

Fondamentale non rimanere fermi, altrimenti si perde tutto: ecco cosa fare e come agire per…

17 ore ago

Altro che Nord Europa: in Sicilia c’è il paese dove si vive di tecnologia e pane caldo | È la Silicon Valley del Sud

Un posto felice per la tecnologia, proprio nel cuore dell'isola: ecco dove trovare un luogo…

21 ore ago