News e Focus

Alta pressione e gran caldo in Sicilia e al sud: ecco cosa cambia dalla prossima settimana

La prima settimana di giugno si chiude con l’alta pressione nord africana ben salda sul Mediterraneo centro-occidentale. Sul nostro Paese nei prossimi giorni non arriveranno perturbazioni, il tempo pertanto resterà stabile e soleggiato quasi ovunque con temperature ben oltre la norma nelle regioni centro-meridionali. In particolare nel corso del weekend al Sud e nelle Isole maggiori l’anomalia termica tenderà ad accentuarsi ulteriormente: qui, infatti, il termometro potrà raggiungere e di poco superare la soglia dei 35 gradi (valori fino a 8-9 gradi oltre la norma).

Sempre leggermente ai margini della cupola anticiclonica resteranno le regioni settentrionali, dove si osserverà ancora una certa variabilità ed un caldo un po’ più contenuto rispetto al resto del Paese. Nel frattempo l’instabilità atmosferica degli ultimi giorni tenderà a ridursi e a concentrarsi verso il settore alpino lambito, in questo weekend del 7-8 giugno, dalla coda di un’altra perturbazione atlantica (la n.3) in transito Oltralpe.

Tra lunedì 9 e martedì 10 giugno – riporta meteo.it – si conferma un temporaneo e lieve ridimensionamento dell’anomalia termica, complice una maggiore e più temperata ventilazione settentrionale che farà seguito al fronte atlantico.

Previsioni meteo per sabato 7 giugno

Ancora un po’ di variabilità sulle regioni di Nord-Ovest, su Trentino Alto Adige, nord del Veneto e del Friuli, con un cielo spesso nuvoloso, ma con alcune aperture. Nubi più consistenti associate ad alcuni rovesci o isolati temporali, sin dalle prime ore della giornata, tra Valle d’Aosta, nord del Piemonte e della Lombardia, nel pomeriggio-sera anche nel settore alpino e prealpino orientale. Tempo stabile e ben soleggiato nel resto del Paese.

Temperature in ulteriore aumento al Centro-Sud, con punte fino a 35-37 gradi nei settori interni del Sud e delle due Isole maggiori. Venti deboli, con tendenza al rinforzo dello Scirocco sul Tirreno centrale e occidentale con mare un po’ mosso; calmi o poco mossi i restanti bacini italiani.

Previsioni meteo per domenica 8 giugno

Lungo le coste dell’alto Adriatico, in Emilia Romagna, al Centro-Sud e sulle Isole tempo stabile e soleggiato. Nel resto del Nord cielo inizialmente nuvoloso, ma con nubi in dissolvimento sulla valle padana e passaggio a tempo soleggiato dal pomeriggio. Tempo instabile nelle Alpi, con alcuni rovesci o isolati temporali più probabili nel settore centro-orientale, destinati a concentrarsi in serata e nella notte, tra il nord del Veneto e del Friuli.

Caldo in ulteriore intensificazione al Centro-Sud con punte massime tra 35 e 37 gradi. Temperature in aumento anche al Nord dove si toccheranno i 30-32 gradi. Venti occidentali in leggero rinforzo: forte Libeccio tra il basso Ligure e l’alto Tirreno, con i mari fino a molto mossi.

redazione

Recent Posts

Nuovo capitolo sulla Strage di Altavilla, Fina querela la figlia di Barreca: “Io innocente, lei cerca di coprire il padre”

Per la strage di Altavilla MIlicia, si è aperto ancora un nuovo capitolo. "Sabrina Fina,…

49 secondi ago

Ponte sullo Stretto, Ciucci: “Prime opere da maggio 2026, lavori dal 2027”

"I primi lavori riguarderanno le prime opere compensative, indicate dai Comuni: la viabilità e le…

11 minuti ago

Niente più stress da BATTERIA: questo nuovo Smartphone lo vorranno tutti | L’autonomia è straordinaria

Tu chiamala se vuoi... rivoluzione di durata: una potente batteria, che allontana anche diverse "ansie"…

10 ore ago

WhatsApp si rivoluziona: la novità distrugge la concorrenza I Nuova funzione, la chat adesso pensa anche a noi

Tutto nasce per le "richieste" che sono arrivate degli utenti: e così si rivoluziona anche…

12 ore ago

L’infermiera vuol fare sesso, lui toglie il camice e abbandona l’operazione chirurgica | La giustificazione shock del medico

Un caso shock, che è emerso soltanto a distanza di anni: l'accusa per un anestesista,…

15 ore ago

“Yume: Un sogno per Palermo”, la Fondazione Made in Sicily presenta murale dedicato a Totò Schillaci

Domani, giovedì 18 settembre, ad un anno dalla scomparsa di Toto’ Schillaci, sarà presentato alla…

17 ore ago