News e Focus

Alta pressione e gran caldo in Sicilia e al sud: ecco cosa cambia dalla prossima settimana

La prima settimana di giugno si chiude con l’alta pressione nord africana ben salda sul Mediterraneo centro-occidentale. Sul nostro Paese nei prossimi giorni non arriveranno perturbazioni, il tempo pertanto resterà stabile e soleggiato quasi ovunque con temperature ben oltre la norma nelle regioni centro-meridionali. In particolare nel corso del weekend al Sud e nelle Isole maggiori l’anomalia termica tenderà ad accentuarsi ulteriormente: qui, infatti, il termometro potrà raggiungere e di poco superare la soglia dei 35 gradi (valori fino a 8-9 gradi oltre la norma).

Sempre leggermente ai margini della cupola anticiclonica resteranno le regioni settentrionali, dove si osserverà ancora una certa variabilità ed un caldo un po’ più contenuto rispetto al resto del Paese. Nel frattempo l’instabilità atmosferica degli ultimi giorni tenderà a ridursi e a concentrarsi verso il settore alpino lambito, in questo weekend del 7-8 giugno, dalla coda di un’altra perturbazione atlantica (la n.3) in transito Oltralpe.

Tra lunedì 9 e martedì 10 giugno – riporta meteo.it – si conferma un temporaneo e lieve ridimensionamento dell’anomalia termica, complice una maggiore e più temperata ventilazione settentrionale che farà seguito al fronte atlantico.

Previsioni meteo per sabato 7 giugno

Ancora un po’ di variabilità sulle regioni di Nord-Ovest, su Trentino Alto Adige, nord del Veneto e del Friuli, con un cielo spesso nuvoloso, ma con alcune aperture. Nubi più consistenti associate ad alcuni rovesci o isolati temporali, sin dalle prime ore della giornata, tra Valle d’Aosta, nord del Piemonte e della Lombardia, nel pomeriggio-sera anche nel settore alpino e prealpino orientale. Tempo stabile e ben soleggiato nel resto del Paese.

Temperature in ulteriore aumento al Centro-Sud, con punte fino a 35-37 gradi nei settori interni del Sud e delle due Isole maggiori. Venti deboli, con tendenza al rinforzo dello Scirocco sul Tirreno centrale e occidentale con mare un po’ mosso; calmi o poco mossi i restanti bacini italiani.

Previsioni meteo per domenica 8 giugno

Lungo le coste dell’alto Adriatico, in Emilia Romagna, al Centro-Sud e sulle Isole tempo stabile e soleggiato. Nel resto del Nord cielo inizialmente nuvoloso, ma con nubi in dissolvimento sulla valle padana e passaggio a tempo soleggiato dal pomeriggio. Tempo instabile nelle Alpi, con alcuni rovesci o isolati temporali più probabili nel settore centro-orientale, destinati a concentrarsi in serata e nella notte, tra il nord del Veneto e del Friuli.

Caldo in ulteriore intensificazione al Centro-Sud con punte massime tra 35 e 37 gradi. Temperature in aumento anche al Nord dove si toccheranno i 30-32 gradi. Venti occidentali in leggero rinforzo: forte Libeccio tra il basso Ligure e l’alto Tirreno, con i mari fino a molto mossi.

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

3 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

4 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

13 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

14 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

15 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

17 ore ago