Sicilia

“Il Mare delle Radici”: a Isola delle Femmine l’opera de il Made in Sicily che unisce l’isola e la California

Il Comune di Isola delle Femmine ha inauguratp un’opera simbolica dal forte valore identitario e internazionale: Il Mare delle Radici. Il progetto, firmato daha il Made in Sicily, ideato da Giovanni Callea e Davide Morici, e realizzato dal Maestro ceramista Domenico Boscia, è stato svelato al pubblico lo scorso lunedì 2 giugno presso il nuovo Lungomare Vespucci.

L’opera celebra il mare come legame profondo tra Isola delle Femmine e le sue comunità emigrate, rendendo omaggio ai rapporti storici e culturali che uniscono questa cittadina siciliana alle città gemellate di Monterey, Pittsburg e Martinez, in California (USA).

Alla cerimonia ha preso parte una delegazione ufficiale guidata dal sindaco di Monterey, Tyller Williamson, insieme a rappresentanti della comunità italo-americana, in un momento di condivisione e fratellanza tra le due sponde dell’oceano. Durante l’evento, i sindaci presenti hanno apposto la propria firma sul Libro delle Radici, un’opera d’arte partecipativa inaugurata il 12 dicembre 2023 che, da allora, raccoglie firme, pensieri e testimonianze di emigrati siciliani (e non solo) provenienti da ogni parte del mondo.

“Non è solo un registro – spiega Giovanni Callea de il Made in Sicily – ma un luogo d’arte che ospita interventi artistici, sogni e desideri. Un’opera che intende dare voce alle aspettative di milioni di siciliani nel mondo.”
L’iniziativa fa parte di un più ampio percorso di valorizzazione dell’identità siciliana nel mondo. Il Mare delle Radici rappresenta, infatti, la terza tappa di un progetto itinerante che ha già visto la realizzazione di due opere emblematiche: “L’Albero delle Radici”, custodito nella sala partenze dell’Aeroporto Falcone Borsellino di Palermo, firmato da Domenico Boscia e Salvatore Bartolotta e “Le Radici del Futuro”, installata a Piana degli Albanesi, opera dell’artista Giulio Rosk, dedicata all’incontro tra la cultura arbëreshe e quella siciliana.

“L’itinerario – aggiunge Davide Morici – intende promuovere il dialogo e il collegamento tra comunità locali e internazionali, nel nome della memoria, della cultura e delle radici condivise.” “Quest’opera nasce dal cuore di Isola delle Femmine – dichiara il Sindaco Orazio Nevoloso – e con il cuore viene dedicata alle comunità gemellate di Monterey, Pittsburg e Martinez: luoghi che sono parte della nostra identità. Abbiamo voluto lasciare un segno tangibile, un’ancora e un filo che tengano vivo questo legame che sappiamo essere reale e che sentiamo profondamente.”

Il Mare delle Radici è anche un omaggio al tramonto di Isola delle Femmine, tra i più suggestivi della Sicilia: l’opera è stata concepita per inquadrare il sole al tramonto del 21 giugno, simbolicamente aprendo e celebrando l’estate.

redazione

Recent Posts

TEGOLA RYNAIR: a questi italiani spetta subito il rimborso | Oltre 5600€ garantiti

Cosa sapere e cosa è cambiato su ritardi aerei e risarcimenti? Le ultime, che riguardano…

45 minuti ago

Fugge dalla guerra in Ucraina, 23enne massacrata a coltellate negli USA | Ecco che spunta IL VIDEO, interviene la Casa Bianca

Una storia di fuga dalla guerra che si è trasformata in tragedia in Nord Carolina:…

3 ore ago

Il Festival del Mare e del Gusto a Campofelice di Roccella: degustazioni a base di pesce e concerto di Pamela Barone

Ultimo appuntamento per il 2025 con il Festival del Mare e del Gusto, l'evento diffuso…

3 ore ago

MSC Magnifica, membro dell’equipaggio colto da infarto: soccorsi al largo di San Vito Lo Capo

Un membro dell’equipaggio della nave da crociera MSC Magnifica, in navigazione da Palermo a La…

3 ore ago

Le urla e gli sputi, poi lo afferrano e LO LANCIANO SUI BINARI | Shock alla stazione, e TUTTI pensano a riprendere col cellulare

Ancora violenza urbana, con il tema della sicurezza in città che viene ancora messo in…

6 ore ago

Santa Flavia, nave cargo greca si incaglia sulla secca della Formica a Porticello | FOTO

(ss) Questa notte la nave cargo Niki, battente bandiera greca, lunga 45 metri e larga…

7 ore ago