Palermo, riecco Una marina di libri: ai Cantieri culturali omaggio a Camilleri

Si inaugura, giovedì 5 giugno alle ore 16.30, sul palco di Tenute Orestiadi, la XVI edizione di Una marina di libri, festival dell’editoria indipendente che fino a domenica 8 giugno animerà con ospiti e nuove pubblicazioni gli spazi dei Cantieri Culturali alla Zisa a Palermo.

La rassegna quest’anno ha come filo conduttore Il giro di boa, un omaggio ad Andrea Camilleri, nel centesimo anniversario della nascita, definito da Gaetano Savatteri, direttore artistico del festival, “un potente fabbricatore di storie”.

Ai Cantieri Culturali alla Zisa, nuova sede di Una marina di libri, arriveranno case editrici, scrittori, scrittrici, giornalisti, giuristi, docenti universitari e artisti dall’Italia e dall’estero, un parterre importante per nomi e numeri: 80 le case editrici presenti, oltre 400 gli incontri in calendario e 20 i luoghi destinati alle presentazioni. Ad affiancare il programma generale due sezioni tematiche: l’editoria per l’infanzia, curata da Maria Romana Tetamo della libreria Dudi, e I segni di Venere, uno sguardo rivolto all’universo femminile, la rassegna è coordinata da Maria Giambruno, ideatrice di Una marina di libri.
Tra le novità dell’edizione 2025: Una marina di libri ospita La scoperta dell’Olanda una campagna, promossa da Nederlands Letterenfonds (Dutch Foundation for Literature) e dall’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, indirizzata a diffondere, ampliare e corroborare il rapporto culturale tra L’Italia e L’Olanda.

“Ogni edizione – dice Valentina Ricciardo, presidente di Una Marina di libri Ets – è una sfida e un’opportunità. È il risultato di un lavoro collettivo fatto di idee, energie e tanta passione. Come presidente, sono orgogliosa di vedere come Una marina di libri, dopo 16 anni, continui a crescere e a reinventarsi, restando sempre fedele alla sua missione: promuovere la lettura, sostenere la bibliodiversità e offrire uno spazio di confronto libero e inclusivo. Ringrazio di cuore gli editori, gli autori, le istituzioni e il pubblico che credono in questo progetto e ci accompagnano anno dopo anno”

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

44 minuti ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

2 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

10 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

11 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

12 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

14 ore ago