Palermo, riecco Una marina di libri: ai Cantieri culturali omaggio a Camilleri

Si inaugura, giovedì 5 giugno alle ore 16.30, sul palco di Tenute Orestiadi, la XVI edizione di Una marina di libri, festival dell’editoria indipendente che fino a domenica 8 giugno animerà con ospiti e nuove pubblicazioni gli spazi dei Cantieri Culturali alla Zisa a Palermo.

La rassegna quest’anno ha come filo conduttore Il giro di boa, un omaggio ad Andrea Camilleri, nel centesimo anniversario della nascita, definito da Gaetano Savatteri, direttore artistico del festival, “un potente fabbricatore di storie”.

Ai Cantieri Culturali alla Zisa, nuova sede di Una marina di libri, arriveranno case editrici, scrittori, scrittrici, giornalisti, giuristi, docenti universitari e artisti dall’Italia e dall’estero, un parterre importante per nomi e numeri: 80 le case editrici presenti, oltre 400 gli incontri in calendario e 20 i luoghi destinati alle presentazioni. Ad affiancare il programma generale due sezioni tematiche: l’editoria per l’infanzia, curata da Maria Romana Tetamo della libreria Dudi, e I segni di Venere, uno sguardo rivolto all’universo femminile, la rassegna è coordinata da Maria Giambruno, ideatrice di Una marina di libri.
Tra le novità dell’edizione 2025: Una marina di libri ospita La scoperta dell’Olanda una campagna, promossa da Nederlands Letterenfonds (Dutch Foundation for Literature) e dall’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, indirizzata a diffondere, ampliare e corroborare il rapporto culturale tra L’Italia e L’Olanda.

“Ogni edizione – dice Valentina Ricciardo, presidente di Una Marina di libri Ets – è una sfida e un’opportunità. È il risultato di un lavoro collettivo fatto di idee, energie e tanta passione. Come presidente, sono orgogliosa di vedere come Una marina di libri, dopo 16 anni, continui a crescere e a reinventarsi, restando sempre fedele alla sua missione: promuovere la lettura, sostenere la bibliodiversità e offrire uno spazio di confronto libero e inclusivo. Ringrazio di cuore gli editori, gli autori, le istituzioni e il pubblico che credono in questo progetto e ci accompagnano anno dopo anno”

redazione

Recent Posts

Sembra il Texas, ma è in Sicilia | A due passi da Enna rischi di SPARIRE nel nulla, ecco il borgo fantasma

Nell'isola uno dei posti in cui il tempo si è davvero fermato, fra silenzio e…

1 ora ago

Aggressione a proprietario bar e all’assessore Ferrandelli, arrivano nuove minacce di morte

Nonostante le denunce e l'identificazione di 4 degli aggressori del barista e dell'assessore comunale a…

4 ore ago

Strage via D’Amelio, un migliaio di persone per la fiaccolata

Un migliaio di persone per la fiaccolata in memoria di Paolo Borsellino, appuntamento ormai tradizionale…

5 ore ago

Incendi nel Palermitano, 20 interventi dei vigili: coinvolti anche Canadair

Personale dei vigili del fuoco è stato impiegato in circa 20 interventi per incendi sterpaglie…

5 ore ago

Modello 730, perdi più di 1.000€ se non correggi questo errore | Nemmeno al CAF ne sapevano nulla, devi rifarlo in 24 ore

Le opportunità sulle detrazioni e quelle insidie nascoste nella dichiarazione: ecco come evitare "sprechi"  Per…

6 ore ago

Hai presente Cuba? Ora c’è la GEMELLA in SICILIA | Bella vita, colori e festa ti allietano 24 ore al giorno

Una mini cittadina tutta "a colori" che profuma tanto di Cuba: arte, danza, allegria e…

18 ore ago