“La mafia, come ogni fatto umano, ha avuto un inizio ed avrà anche una fine”: questo ripeteva Falcone, sollecitando coerenza e impegno educativo, spronando chiunque nella società a fare la propria parte insieme alle istituzioni, a ogni livello.
La mafia ha subìto colpi pesantissimi, ma all’opera di sradicamento va data continuità, cogliendo le sue trasformazioni, i nuovi legami con attività economiche e finanziarie, le zone grigie che si formano dove l’impegno civico cede il passo all’indifferenza”.
Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 33° anniversario della strage di Capaci, ricordando l’importanza di “tenere sempre alta la vigilanza, coinvolgendo le nuove generazioni nella responsabilità di costruire un futuro libero da costrizioni criminali”.
Ancora una volta, sarà Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz in finale, anche a Wimbledon. Nella…
Oroscopo del giorno - Ariete Bandite le incertezze sul lavoro o in altri ambiti sociali.…
Altro grave incidente sulle strade siciliane, e adesso un uomo che era alla guida di…
Ancora roghi nell'isola, e questa volta sono stati 49 quelli che hanno impegnato la Protezione…
"Credo fermamente nel valore della giustizia. Mia moglie è indagata e quindi presunta innocente, ma…
Fra borghi storici arroccati tra le montagne e paesi ricchi di fascino e identità, un…