Categories: Cultura e Spettacoli

Giochi della Gioventù, Palermo celebra il ritorno dello sport scolastico dopo trent’anni

Martedì scorso, 20 maggio, allo Stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo, si è svolta la storica edizione dei Giochi della Gioventù per le scuole secondarie di primo grado, segnando il ritorno di questa manifestazione dopo circa trent’anni di assenza.

L’evento ha coinvolto oltre 500 studenti provenienti da tutte le province siciliane: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Ragusa, Siracusa, Trapani e Palermo, città ospitante.

La rinascita dei Giochi è stata resa possibile grazie all’approvazione della legge 25 marzo 2025, n. 41, che ha visto la collaborazione di quattro ministeri: Istruzione e Merito, Sport e Giovani, Salute, e Agricoltura. Questa sinergia ha permesso di finanziare e rilanciare una manifestazione che promuove i valori dello sport, dell’inclusione e della cittadinanza attiva tra i giovani.

L’organizzazione dell’evento è stata curata dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, sotto la guida del Direttore Generale Giuseppe Pierro e del Coordinatore regionale di Educazione Fisica Giovanni Caramazza. Fondamentale è stato anche il supporto del Comune di Palermo, con il
Sindaco Roberto Lagalla e l’Assessore allo Sport Alessandro Anello.

Il finanziamento è stato garantito dall’ente Sport e Salute, rappresentato da Germana Vinci. Un ringraziamento speciale va ai referenti territoriali Claudia Galassi e Stefania Martorana, nonché alla dirigente dell’Ufficio Sport Caterina Guercio, per il loro impegno nell’organizzazione.

La manifestazione è stata presentata da Marika Faraci, docente e influencer palermitana, che ha saputo coinvolgere il pubblico con entusiasmo e professionalità. La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione di Rosa De Marco, atleta paralimpica italiana qualificata per le Paralimpiadi di Parigi nel badminton, e di Hussam, vice campione europeo e medaglia d’argento olimpica.

Le competizioni hanno incluso diverse discipline: atletica leggera, ginnastica, pallavolo, basket, baskin, pallacanestro e giochi paralimpici, promuovendo l’inclusione e la partecipazione di tutti gli studenti.

Questo evento rappresenta un importante passo avanti nella promozione dello sport scolastico in Sicilia, offrendo ai giovani l’opportunità di crescere attraverso valori come il rispetto, la collaborazione e la perseveranza. (com)

redazione

Recent Posts

Allarme CANCRO in spiaggia | Fai il bagno qui e rischi la vita: è tra le più amate d’Italia e in Sicilia lo sanno bene

La salute del nostro mare è in serio pericolo: ecco cosa è emerso dall'ultima inchiesta,…

15 minuti ago

INPS fa il REGALO DELL’ESTATE | Accredito a sorpresa in arrivo il 20 luglio, questo l’unico passaggio da fare

Il 20 luglio potrebbe essere il giorno giusto per ricevere soldi direttamente sul tuo conto…

4 ore ago

Grande attesa, a Wimbledon è ancora Sinner-Alcaraz: e che dominio, contro Djokovic

Ancora una volta, sarà Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz in finale, anche a Wimbledon. Nella…

5 ore ago

Omicidio Pirri, nel Messinese: il padre della vittima si difende: “Non sono stato io a ucciderlo”

"Non sono stato io a uccidere mio figlio". Così si è difeso in tre ore d'interrogatorio,…

5 ore ago

L’oroscopo di sabato 12 luglio 2025: Gemelli, bella giornata per parecchi di voi…

Oroscopo del giorno - Ariete Bandite le incertezze sul lavoro o in altri ambiti sociali.…

8 ore ago

Camion sbanda e s’incastra nell’uscita d’emergenza della Catania-Siracusa: uomo in gravi condizioni

Altro grave incidente sulle strade siciliane, e adesso un uomo che era alla guida di…

8 ore ago