Apertura

La Sicilia e i conti in ritardo, Schifani convoca 13 dirigenti generali

Palazzo d’Orléans manifesta preoccupazione per i ritardi nella gestione contabile da parte di alcuni dipartimenti regionali.

Per questo motivo il presidente Renato Schifani ha convocato per mercoledì prossimo, 21 maggio, tredici dirigenti generali per avere chiarimenti sul mancato rispetto delle scadenze previste per l’adozione e l’aggiornamento dei documenti finanziari.

La vicenda parte da una nota trasmessa lo scorso 14 maggio dal ragioniere generale della Regione ai dipartimenti, sollecitandoli a completare le procedure entro il giorno successivo.

Da diversi uffici, però, come riporta ansa, non sono ancora arrivate le risposte necessarie. Una situazione che sta rallentando l’intero meccanismo amministrativo, sottolinea la Presidenza: senza quei dati aggiornati, infatti, la Regione non può chiudere il Rendiconto generale del 2024, con conseguente blocco di una parte della spesa pubblica già programmata.

“Non sono ammessi ritardi che possono compromettere l’efficienza dell’intera macchina amministrativa – dice Schifani – Il rispetto dei tempi, soprattutto in materia contabile, è fondamentale per assicurare trasparenza, responsabilità e corretto utilizzo delle risorse pubbliche. Ho convocato personalmente i dirigenti generali interessati: voglio risposte chiare e un impegno concreto affinché simili disattenzioni non si ripetano”.

Ai dirigenti sarà richiesto anche di presentare una relazione formale sulle cause del mancato rispetto delle scadenze. La Presidenza della Regione intende andare fino in fondo per accertare eventuali responsabilità e assicurare che la predisposizione dei documenti per il 2025 proceda secondo quanto stabilito dall’apposita direttiva di indirizzo per la programmazione strategica approvata nei mesi scorsi.

I dipartimenti interessati sono Attività produttive, Beni culturali, Infrastrutture, Acqua e rifiuti, Energia, Pianificazione strategica, Istruzione, Formazione professionale, Sviluppo rurale, Pesca mediterranea, Protezione civile, Ambiente; oltre all’Ufficio per la gestione e liquidazione delle società a partecipazione pubblica regionale.

redazione

Recent Posts

Pulire i condizionatori, lo fai in 5 minuti e senza chiamare l’assistenza: l’ho provato a casa mia e sono venuti benissimo

Ci si chiede spesso se si possiede tutto il materiale per portare a termine il…

3 ore ago

Ponte sullo Stretto, dal Mit in arrivo il nuovo piano antimafia

“Il Ponte sullo Stretto non sarà solo un modello di ingegneria e coraggio, ma anche…

8 ore ago

Droga e mafia, maxi blitz nel Catanese: scattano 12 arresti

Un gruppo criminale ritenuto radicato ad Aci Catena e Acireale, riconducibile alla famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano,…

8 ore ago

È il borgo più isolato della Sicilia e conta poco più di 1000 abitanti: seppur piccolissimo è tra i più belli e affascinanti

Un posto "piccolissimo", ma ricchissimo di storia, cultura e bontà indimenticabili: ed è quasi "nascosto",…

10 ore ago

L’oroscopo di martedì 20 maggio 2025: Bilancia, frizzanti ed euforici in amore

Oroscopo del giorno - Ariete Giornata molto dinamica, messaggera di ritmo, inviti e sorprese: organizzate…

15 ore ago