Categories: AperturaCronaca

Droga e mafia, maxi blitz nel Catanese: scattano 12 arresti

Un gruppo criminale ritenuto radicato ad Aci Catena e Acireale, riconducibile alla famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano, attivo nel traffico di cocaina, crack, marijuana e skunk è stato sgominato da carabinieri del comando provinciale di Catania.

Militari dell’Arma hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 14 indagati nelle province del capoluogo etneo e di Reggio Calabria.

Per dieci di loro, compresa una donna, è stato disposto il carcere, per due gli arresti domiciliari e per altri due l’obbligo di dimora.
Il provvedimento, emesso dal gip di Catania, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura etnea, è stato eseguito da oltre 200 carabinieri del comando provinciale di Catania, con il supporto dei reparti specializzati dell’Arma: lo squadrone eliportato “Cacciatori Sicilia”, aliquota di primo intervento e nuclei cinofili ed elicotteri.

Gli indagati sono gravemente indiziati, a vario titolo, per associazione armata finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi e munizioni, lesioni aggravate e ricettazione, con l’aggravante del metodo mafioso.

Le indagini, svolte dagli investigatori della compagnia carabinieri di Acireale, hanno permesso di ricostruire l’operatività di un gruppo operativo tra Aci Catena e Acireale, legato alla famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano di Cosa nostra di Catania, che gestiva un traffico di cocaina, crack, marijuana e skunk.

L’organizzazione, secondo la Procura di Catania, si sarebbe avvalsa, inoltre, della forza intimidatrice derivante dal vincolo associativo e dall’appartenenza mafiosa per controllare il territorio e gestire le attività illecite.

redazione

Recent Posts

Pulire i condizionatori, lo fai in 5 minuti e senza chiamare l’assistenza: l’ho provato a casa mia e sono venuti benissimo

Ci si chiede spesso se si possiede tutto il materiale per portare a termine il…

4 ore ago

Ponte sullo Stretto, dal Mit in arrivo il nuovo piano antimafia

“Il Ponte sullo Stretto non sarà solo un modello di ingegneria e coraggio, ma anche…

9 ore ago

È il borgo più isolato della Sicilia e conta poco più di 1000 abitanti: seppur piccolissimo è tra i più belli e affascinanti

Un posto "piccolissimo", ma ricchissimo di storia, cultura e bontà indimenticabili: ed è quasi "nascosto",…

11 ore ago

L’oroscopo di martedì 20 maggio 2025: Bilancia, frizzanti ed euforici in amore

Oroscopo del giorno - Ariete Giornata molto dinamica, messaggera di ritmo, inviti e sorprese: organizzate…

16 ore ago

La Sicilia e i conti in ritardo, Schifani convoca 13 dirigenti generali

Palazzo d'Orléans manifesta preoccupazione per i ritardi nella gestione contabile da parte di alcuni dipartimenti…

16 ore ago