Categories: CronacaSicilia

Porticello Thunnus Fest: al via l’evento tra cultura, gusto, intrattenimento e tradizione

Nel borgo marinaro di Porticello, nell’incantevole cornice di Piano Stenditore, dal 30 maggio al 1° giugno, si svolgerà Thunnus Fest, il Festival del Tonno rosso, un evento organizzato dal Comune di Santa Flavia con la collaborazione di R&T srl e dell’Associazione La Piana d’Oro.

Nella Thunnus Expò si svolgeranno cooking-show, masterclass, degustazioni che vedranno protagonisti gli chef e i ristoratori del territorio. Si proporranno piatti che esalteranno il Tonno Rosso e il pescato locale, con la combinazione dei prodotti agroalimentari biologici, in un mix virtuoso che unisce gusto e salubrità, cultura marinara e cultura contadina, tratto identitario della storia e della tradizione del comprensorio della Piana di Baaria e della costa dell’ex Baronia di Solanto.

Si potrà accedere gratuitamente nel Food Village dove i visitatori potranno assaporare le migliori specialità della tradizione enogastronomica e dello street food siciliano, con una chiara declinazione per i prodotti ittici locali e non solo. Una sezione della manifestazione sarà dedicata a talk-show, seminari, approfondimenti sui temi della pesca sostenibile, del turismo enogastronomico e della cultura del territorio legata alla storia gloriosa delle tonnare, della sostenibilità ambientale e della promozione della piccola pesca artigianale del Tonno Rosso.

Spazio alla valorizzazione e promozione delle aziende del comparto enogastronomico e agroalimentare che parteciperanno. Saranno premiati quanti si sono distinti, in questi decenni, nell’azione di promozione e valorizzazione della cultura gastronomica legata al pescato locale nel borgo marinaro di Porticello.

Protagoniste le giovani generazioni con il concorso “Tradizione, identità e cultura territoriale” che vedrà la premiazione finale degli alunni i dell’Istituto comprensivo Karol Wojtyla del comune di Santa Flavia che si sono cimentati sui temi della pesca sostenibile e della storia della tradizione marinara dei borghi marinari di Porticello, Sant’Elia.

Per i più giovani, spazio all’intrattenimento

Non mancheranno momenti di divertimento e intrattenimento per giovani e adulti. Attenzione anche alla valorizzazione e promozione dei beni culturali di Santa Flavia, con la visita guidata gratuita del Parco archeologico di Solunto che si svolgerà domenica 1° giugno.

Thunnus Fest è un evento che si pone l’obiettivo di collegare la valorizzazione del pescato locale e nello specifico del tonno rosso mediterraneo, come simbolo dell’identità territoriale, favorendo la crescita e lo sviluppo delle filiere produttive legate al comparto pesca, legando la storia, la tradizione, la memoria collettiva ai vari settori della vita economica e culturale della Comunità.

redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA IKEA: 90€ di sconto per la poltrona più amata | Sta sparendo dai negozi in queste ore

Le nuove tendenze tra offerte online e arredamento di qualità: ecco come ottenere la poltrona…

10 ore ago

Palermo, altra prova di maturità a Cesena: Bani risponde a Blesa, finisce 1-1

Pari ed emozioni nell'1-1 tra Cesena e Palermo che matura allo stadio Manuzzi. Dopo una…

13 ore ago

Pechino, Sinner soffre ma va avanti: ko il francese Atmane, ora i quarti del China open

Dopo l’esordio convincente contro Cilic, Jannik Sinner batte anche Terence Atmane e raggiunge i quarti…

17 ore ago

36 MILA EURO IN BOLLETTA TELEFONICA: il cliente non ci poteva credere | Il suo Cellulare lo ha prosciugato

Il mercato della telefonia, sempre un settore abbastanza "complesso": l'incredibile caso, con un pagamento richiesto...…

19 ore ago

Maltempo a Palemo, crolla cornicione di una chiesa, turista ferita

E' crollato la scorsa sera parte del cornicione della chiesa di Santa Ninfa, in via…

20 ore ago

Materiale pedopornografico in casa, nei video ragazzini di 14 anni: arrestato un 60enne nel Palermitano

Un'operazione condotta dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Sicilia Occidentale ha portato all’arresto…

21 ore ago