Categories: CronacaSicilia

Porticello Thunnus Fest: al via l’evento tra cultura, gusto, intrattenimento e tradizione

Nel borgo marinaro di Porticello, nell’incantevole cornice di Piano Stenditore, dal 30 maggio al 1° giugno, si svolgerà Thunnus Fest, il Festival del Tonno rosso, un evento organizzato dal Comune di Santa Flavia con la collaborazione di R&T srl e dell’Associazione La Piana d’Oro.

Nella Thunnus Expò si svolgeranno cooking-show, masterclass, degustazioni che vedranno protagonisti gli chef e i ristoratori del territorio. Si proporranno piatti che esalteranno il Tonno Rosso e il pescato locale, con la combinazione dei prodotti agroalimentari biologici, in un mix virtuoso che unisce gusto e salubrità, cultura marinara e cultura contadina, tratto identitario della storia e della tradizione del comprensorio della Piana di Baaria e della costa dell’ex Baronia di Solanto.

Si potrà accedere gratuitamente nel Food Village dove i visitatori potranno assaporare le migliori specialità della tradizione enogastronomica e dello street food siciliano, con una chiara declinazione per i prodotti ittici locali e non solo. Una sezione della manifestazione sarà dedicata a talk-show, seminari, approfondimenti sui temi della pesca sostenibile, del turismo enogastronomico e della cultura del territorio legata alla storia gloriosa delle tonnare, della sostenibilità ambientale e della promozione della piccola pesca artigianale del Tonno Rosso.

Spazio alla valorizzazione e promozione delle aziende del comparto enogastronomico e agroalimentare che parteciperanno. Saranno premiati quanti si sono distinti, in questi decenni, nell’azione di promozione e valorizzazione della cultura gastronomica legata al pescato locale nel borgo marinaro di Porticello.

Protagoniste le giovani generazioni con il concorso “Tradizione, identità e cultura territoriale” che vedrà la premiazione finale degli alunni i dell’Istituto comprensivo Karol Wojtyla del comune di Santa Flavia che si sono cimentati sui temi della pesca sostenibile e della storia della tradizione marinara dei borghi marinari di Porticello, Sant’Elia.

Per i più giovani, spazio all’intrattenimento

Non mancheranno momenti di divertimento e intrattenimento per giovani e adulti. Attenzione anche alla valorizzazione e promozione dei beni culturali di Santa Flavia, con la visita guidata gratuita del Parco archeologico di Solunto che si svolgerà domenica 1° giugno.

Thunnus Fest è un evento che si pone l’obiettivo di collegare la valorizzazione del pescato locale e nello specifico del tonno rosso mediterraneo, come simbolo dell’identità territoriale, favorendo la crescita e lo sviluppo delle filiere produttive legate al comparto pesca, legando la storia, la tradizione, la memoria collettiva ai vari settori della vita economica e culturale della Comunità.

redazione

Recent Posts

Code infinite davanti alle Poste: stanno regalando 100mila euro con un trucco legale | Mio cognato ha già battuto cassa

Facciamo chiarezza: è possibile trasformare pochi risparmi in una fortuna? Scopriamo cosa c’è dietro le…

5 ore ago

La tragedia sul Monte Rosa: trovati morti Marco e Alexandra, coppia di alpinisti trentenni

Sono due alpinisti italiani, un uomo e una donna, le vittime di un incidente avvenuto…

12 ore ago

Fabio Concato, dallo stop ai concerti al messaggio sui social: “Cari amici, ho un tumore”

Fabio Concato ha un tumore. È stato lo stesso cantautore a dare la notizia con…

12 ore ago

Russia-Ucraina, Trump: “Pronto a una pace rapida, con Putin il 25% di probabilità di insuccesso”

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è interessato ad ottenere “una pace rapida” in…

12 ore ago

Incendi in Sicilia, a fuoco il polmone verde di Rabottano, nell’Ennese: un fulmine scatena le fiamme

Ancora paura per gli incendi in Sicilia. Fuoco nella giornata di ieri a Enna e…

12 ore ago

A soli 60 minuti da Palermo scopri un mare così limpido in stile Caraibi | Parti subito e porta chi ti pare

Si tratta di una meta da sogno, affacciata sul Tirreno: ecco il luogo che incanta…

14 ore ago