nizza-di-sicilia (foto totottravel) - teleone.it
Aumentano le bandiere blu in Italia. Il vessillo che attesta, tra l’altro, mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso del territorio va quest’anno a 246 Comuni rivieraschi (erano 236 nel 2024) e 84 approdi turistici (81), per complessive 487 spiagge (485), che corrispondono a circa l’11,5% dei lidi premiati a livell omondiale.
Quest’anno le bandiere blu sui laghi scendono a 22, con un comune che non riconferma il riconoscimento. Questa mattina la cerimonia di premiazione da parte della Foundation for environmental education (Fee) nella sede del Cnra Roma alla presenza dei sindaci.
La Sicilia conferma 14 Bandiere, con due uscite e due nuovi ingressi. Le new entry sono Messina e Nizza di Sicilia. Tra i Comuni non riconfermati ci sono invece Ispica e Lipari.
La bandiera blu viene assegnata sulla base di 32 criteri del Programma che vengono aggiornati periodicamente in modo da spingere le amministrazioni locali partecipanti ad impegnarsi per risolvere, e migliorare nel tempo, le problematiche relative alla gestione del territorio al fine di una attenta salvaguardia dell’ambiente, spiega la Fee Italia che fa capo alla ong internazionale Foundation for Environmental Education. “Quest’anno abbiamo chiesto alle Amministrazioni comunali di redigere e presentare un Piano di Azione per la Sostenibilità, con le attività realizzate e programmate nel triennio 2025-2027”, spiega Claudio Mazza, presidente della Fondazione Fee Italia. Gli obiettivi individuati per il triennio 2025-27, sono cinque: mobilità sostenibile; città e comunità sostenibili; vita sulla terra; vita sott’acqua; lotta contro il cambiamento climatico.
Le nuove tendenze tra offerte online e arredamento di qualità: ecco come ottenere la poltrona…
Pari ed emozioni nell'1-1 tra Cesena e Palermo che matura allo stadio Manuzzi. Dopo una…
Dopo l’esordio convincente contro Cilic, Jannik Sinner batte anche Terence Atmane e raggiunge i quarti…
Il mercato della telefonia, sempre un settore abbastanza "complesso": l'incredibile caso, con un pagamento richiesto...…
E' crollato la scorsa sera parte del cornicione della chiesa di Santa Ninfa, in via…
Un'operazione condotta dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Sicilia Occidentale ha portato all’arresto…