Apertura

Il Bayesian e la maledizione, con l’ottava vittima dopo il tragico agosto: la ricostruzione

E’ passato quasi un anno. Ma, a distanza di nove mesi dal naufragio, il Bayesian continua a rappresentare una vera e propria “maledizione”. E le vittime legate al veliero sono diventate otto. Nella giornata di ieri durante le operazioni di recupero dello yacht del magnate inglese Mark Lynch, colato a picco nel mare di Porticello durante una tempesta il 19 agosto scorso, il sub Rob Cornelius Maria Huijben, 39 anni, olandese, ha perso la vita. L’incidente è ancora tutto da ricostruire.

Secondo le prime ricostruzioni, il sub stava lavorando al taglio del boma a 49 metri di profondità. Dopo un tentativo andato a vuoto fatto con le chiavi inglesi, sarebbe sceso con altri colleghi con un cannello, una sorta di fiamma ossidrica. Appena eseguito il taglio, il boma potrebbe aver fatto da leva e del materiale, forse un pezzo di metallo, potrebbe aver colpito la vittima.

Le immagini delle operazioni, riprese con telecamere subacquee, a quel punto si sono interrotte. Poi sono scattati l’allarme e il recupero del corpo. Sulla banchina al momento dell’incidente c’erano i militari della guardia costiera. Qualcuno inizialmente aveva parlato di un’esplosione sott’acqua: circostanza non confermata, mentre è stata accantonata l’ipotesi del malore.

Ripresa sottomarina del Bayesian, a Porticello (foto archivio teleone.it)

Cantiere a rischio stop e autopsia

E’ possibile a questo punto che le operazioni di recupero del veliero slittino, che il cantiere venga sequestrato e che sul corpo della vittima sia fatta l’autopsia. Solo ieri, sul luogo del naufragio, era arrivata la Hebo Lift 10 la grossa gru che dovrà portare a galla il Bayesian. Partita da Termini Imerese, dove era approdata sabato scorso giungendo da Rotterdam, la Hebo Lift 10 si è affiancata alla Hebo Lift 2 che da alcuni giorni era ancorata nella zona in cui si trova il relitto. Il secondo pontone galleggiante da 5.695 tonnellate di stazza lorda è una delle gru marittime più potenti d’Europa.

“Siamo addolorati nel confermare la tragica morte di un subacqueo specializzato. Le circostanze dell’incidente sono attualmente oggetto di indagine da parte delle autorità e tutte le parti interessate stanno offrendo la loro piena collaborazione. Stiamo offrendo ogni supporto alla squadra di recupero sul posto in questo momento straziante e i nostri pensieri sono rivolti alla famiglia della vittima». Lo dice la società Tmc Marine che sta eseguendo il recupero del veliero Bayesian al largo di Porticello in merito alla morte del sub avvenuta nel corso dei lavori in mare per riportare a galla l’imbarcazione”.

redazione

Recent Posts

Asilo nido, ora escludono tuo figlio per questo motivo: devi tenertelo in casa | Uno schiaffo per tanti genitori

Casi particolari e polemiche fra genitori e istituzioni: ecco cosa succede se non si rispettano…

3 ore ago

Schianto nell’Agrigentino, auto travolge tre ragazzini: ricoverati in gravi condizioni

Grande paura nella provincia di Agrigento, dove alcuni giovani migranti ospiti di una comunità per…

4 ore ago

Sospiro di sollievo: ritrovato il 40enne palermitano Giovanni Manitta: l’auto era a Messina

Sta fortunatamente bene, ed è stato ritrovato il 40enne Giovanni Manitta. Dell’uomo, originario di Palermo,…

5 ore ago

Inneggiano alla jihad, allo Stato islamico e alla violenza: due giovani fermati a Palermo

La procura di Palermo, coordinata da Maurizio de Lucia, ha disposto il fermo di due…

5 ore ago

L’oroscopo di sabato 10 maggio 2025: Gemelli, chi va piano, va sano e va lontano…

roscopo del giorno - Toro Non volete ammetterlo, anzi non lo ammettereste mai neppure sotto…

5 ore ago

È questa qui la Regione più povera d’Italia: chi ci vive fa davvero fatica ogni mese | I dati non mentono

Grandi differenze di reddito tra le regioni italiane: e c'è qualcuno che sta molto peggio…

8 ore ago