Si parte domani, mercoledì 7 maggio, per il Conclave. I 133 cardinali elettori si riuniranno nella Cappella Sistina, e dopo la chiusura delle porte con la frase “extra omnes”, “fuori tutti”, inizierà il Conclave, chiamato a eleggere il nuovo Papa.
È attesa per domani sera la prima fumata, che quasi sicuramente sarà nera: mai un Papa è stato eletto subito, alla prima votazione. Ecco lo schema e gli orari delle fumate: ogni scrutinio dei cardinali si compone di due votazioni, la prima entro le 12 (con primo voto alle 10:30) e la seconda entro le 19 (con primo voto alle 17:30). Se nera, la fumata potrà avvenire soltanto al termine dei due scrutini, dunque o alle 12 o alle 19. Se bianca, la fumata potrà invece avvenire in qualunque fase, cioè anche al termine dei primi due mini-voti (dunque alle 10:30 o alle 17:30).
Il Santo Padre eletto più velocemente nella storia è stato Pio XII, che nel 1939 salì al Soglio Pontificio dopo soli tre scrutini. Tutti i cardinali che prenderanno parte al voto sono già giunti a Roma lunedì, e nella Cappella Sistina sono terminati i lavori. Oggi è in programma l’ultima Congregazione generale, dopo le due di ieri. “Nel mondo diviso, un Papa che unisca” è la bussola che secondo i porporati guiderà nella scelta del 267esimo Pontefice della storia della Chiesa cattolica.
Non ci sono sconti per nessuno: tutti chiamati a rispettare obblighi rigidi, altrimenti può finire…
Necessario fare subito un controllo, perché si potrebbe non sborsare più nemmeno un euro: ecco…
Costi che sono sempre più elevati anche per arredare casa: ma arriva un grande aiuto…
Ancora tragedia sulle strade siciliane. Tutto è avvenuto questa notte, quando si è verificato un…
Fra le semplificazioni fiscali ed i vantaggi, occhio alle tante insidie legate ai controlli. In…
Oroscopo del giorno - Ariete L'occasione giusta si presenterà quando meno ve lo aspettate; non…