Tutti in piazza contro l’efferata violenza di Monreale. Palermo è scesa in piazza dopo il dramma della cittadina normanna, con l’iniziativa di diciassette parrocchie, sei associazioni civiche e tanti cittadini.
Tante le associazioni che hanno risposto presente per la fiaccolata, coem richiesto anche dal vicesindaco di Palermo, Giampiero Cannella: “A reagire a questa assurda violenza – era l’appello lanciato – devono essere gli stessi giovani, Solo i giovani possono dare un segnale ai giovani, così si deve spezzare la catena di violenza, questa escalation assurda”. In testa al corteo uno striscione con la scritta: ‘Non uccidere, la vita è sacra’.
Nella serata di ieri da piazza Marina è partito il corteo che ha attraversato il centro città in silenzio con le fiaccole accese in mano.
La Sicilia centrale è come un viaggio nel tempo: fra barocco e le tracce di…
Non ci sono sconti per nessuno: tutti chiamati a rispettare obblighi rigidi, altrimenti può finire…
Si parte domani, mercoledì 7 maggio, per il Conclave. I 133 cardinali elettori si riuniranno…
Necessario fare subito un controllo, perché si potrebbe non sborsare più nemmeno un euro: ecco…
Costi che sono sempre più elevati anche per arredare casa: ma arriva un grande aiuto…
Ancora tragedia sulle strade siciliane. Tutto è avvenuto questa notte, quando si è verificato un…