News e Focus

L’arrivo di maggio e il caldo anomalo fino a 30 gradi: cosa accade nei prossimi giorni

Ultimi giorni di caldo anomalo: da domenica arrivano piogge e aria più fresca su gran parte d’Italia.

Per diversi giorni l’Italia è rimasta sotto l’influenza dell’Anticiclone Nord-Africano, che ha garantito condizioni meteo stabili e temperature quasi estive, con picchi vicini ai 30°C soprattutto nelle aree interne del Nord e lungo il versante tirrenico. Il cielo è rimasto perlopiù sereno o poco nuvoloso, e le piogge sono state un evento raro su tutto il territorio nazionale.

Questo dominio dell’alta pressione ha favorito anche una situazione favorevole per chi ha approfittato dei ponti festivi per gite all’aperto, giornate al mare o escursioni in montagna. Tuttavia, secondo gli esperti meteo, la fase di caldo anomalo è destinata a esaurirsi. Un cambiamento climatico è già in vista con l’arrivo di maggio.

La prima perturbazione del mese, già definita come “la numero 1 di maggio”, si sta avvicinando all’Italia dal Nord-Ovest europeo e porterà con sé un netto cambio del tempo. Già da domenica si prevedono piogge in Sardegna e nelle regioni settentrionali, accompagnate da un graduale aumento della nuvolosità su tutto il Paese.

Le temperature inizieranno a calare già da domenica, in concomitanza con il ritorno di nuvole e precipitazioni. Il fresco si farà più sensibile nel corso della prossima settimana, specialmente al Centro-Nord, dove i valori termici potranno scendere anche al di sotto della media stagionale.

Temporali in arrivo: rischio instabilità su molte regioni

Il peggioramento meteo sarà più marcato tra lunedì e martedì, con un’intensificazione delle precipitazioni su gran parte delle regioni centrali e settentrionali. Sono attesi anche fenomeni di tipo temporalesco, localmente intensi, che potrebbero essere accompagnati da forti raffiche di vento e grandinate.

Le regioni più colpite saranno probabilmente Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana, ma anche la Campania e le Isole Maggiori potrebbero essere interessate da precipitazioni, sebbene in modo più irregolare. Questo scenario rappresenta un cambiamento importante rispetto alla stabilità assoluta delle settimane precedenti.

Verso un maggio instabile: estate ancora lontana

Dopo un aprile più caldo della norma, maggio potrebbe iniziare sotto il segno dell’instabilità. Le previsioni a medio termine indicano la possibilità di nuovi impulsi perturbati nel corso della prossima settimana, mantenendo il clima dinamico e variabile.

Il ritorno delle piogge rappresenta però anche un’opportunità per bilanciare il deficit idrico che si era registrato negli ultimi mesi. Le precipitazioni sono attese con particolare interesse da agricoltori e operatori del settore idrico, soprattutto nelle regioni del Nord, dove l’inverno è stato avaro di neve e pioggia. (foto meteo.it) 

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Laura Pausini e Gianluca Grignani non se le mandano a dire | “Mi hai mancato di rispetto”: la cover, i silenzi e la polemica

Il nuovo capitolo della carriera della Pausini fra musica, incomprensioni e "rispetto": ecco cosa è…

1 ora ago

La fine di un’epoca per Palermo e Mondello: tra hamburger, ricordi e cheesecake, chiude Billy’s

Ci sono luoghi che non sono semplici locali o negozi, ma veri simboli di una…

2 ore ago

Non rischiare se viaggi con la Famiglia: questi paesi NON SONO SICURI | Qui la lista nera dei peggiori

Fondamentale considerare anche la questione sicurezza, prima di far le valigie: la classifica Global peace…

4 ore ago

Palermo, ad Expocook la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino

La bellezza in pasticceria è di casa e a volte la creatività arriva a trasformare…

12 ore ago

L’omicidio Gaglio a Palermo, fermato il cognato: litigi e motivi personali alla base del delitto

Un omicidio, quello di Stefano Gaglio, 39 anni, che ha scosso l’intera città di Palermo.…

12 ore ago

NON SI VOLA PIÙ: questa compagnia aerea cancella all’improvviso oltre 10 destinazioni | Controlla subito la sua carta d’imbarco

Continui cambiamenti, disagi e nuove strategie: un'importante novità per una compagnia aerea attiva anche in…

14 ore ago