Apertura

Monreale, fiaccolata in ricordo delle tre giovani vittime: in centinaia fra le strade

Erano tantissimi. Erano in centinaia, nella serata di ieri, a prender alla fiaccolata in memoria di Andrea Miceli, Salvo Turdo e Massimo Pirozzo, i tre giovani uccisi dopo la tragica sparatoria che è avvenuta nella notte fra sabato e domenica a Monreale.

La fiaccolata è partita dalla chiesa della Collegiata, meglio nota come chiesa del Santissimo Salvatore, e ha percorso le strade della cittadina normanna, tra momenti di preghiera e striscioni.

Su uno, in particolare, la scritta “il sole non lo spegni con gli spari“, ma anche “Giustizia per i nostri fratelli”. Numerose le autorità istituzionali, civili e religiose, che hanno voluto manifestare la propria vicinanza alle famiglie delle vittime.

redazione

Recent Posts

Omicidio Gaglio, Cangemi resta in carcere: possibile movente economico, in ballo proprietà di una casa

Il gip Lorenzo Chiaramonte ha convalidato l’arresto di Giuseppe Cangemi, dipendente Rap accusato di aver…

2 ore ago

Dopo le vacanze non entri più nei vestiti? Questa DIETA fa per te: perdi centimetri già dalla prima settimana

Settembre segna il ritorno alla "normalità", alla routine, ai ritmi di lavoro e alla voglia...…

3 ore ago

Rito satanico in casa, scoppia grave incendio: presenti bombole del gas, tragedia sfiorata a Catania

Avrebbe acceso dei fuochi in casa, a Catania, per praticare un rito satanico. Ma la…

5 ore ago

Vittima di bullismo, morto a 15 anni: il drammatico racconto della mamma, le richieste senza risposte, il calvario

Le denunce e gli anni di richieste senza risposte: un dramma che riaccende ancora il…

5 ore ago

INARRESTABILE EUROSPIN: continuano ad aprire nuovi discount ma manca il personale | Come candidarsi e iniziare a lavorare subito

Una grande nuova chance per lavorare: l'importante investimento della catena, in un periodo di forte…

12 ore ago

L’estate del caldo record e dei cambiamenti climatici: Italia fra i Paesi più colpiti, ecco cosa dice lo studio

L’estate 2025 conferma l’emergenza sanitaria legata alle ondate di calore: i dati mostrano numeri allarmanti…

14 ore ago