Erano tantissimi. Erano in centinaia, nella serata di ieri, a prender alla fiaccolata in memoria di Andrea Miceli, Salvo Turdo e Massimo Pirozzo, i tre giovani uccisi dopo la tragica sparatoria che è avvenuta nella notte fra sabato e domenica a Monreale.
La fiaccolata è partita dalla chiesa della Collegiata, meglio nota come chiesa del Santissimo Salvatore, e ha percorso le strade della cittadina normanna, tra momenti di preghiera e striscioni.
Su uno, in particolare, la scritta “il sole non lo spegni con gli spari“, ma anche “Giustizia per i nostri fratelli”. Numerose le autorità istituzionali, civili e religiose, che hanno voluto manifestare la propria vicinanza alle famiglie delle vittime.
Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…
Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…
Per evitare sprechi e soprattutto rischi per la salute, è fondamentale sapere come conservare bene…
Lucio Corsi e l'esibizione all’Eurovision Song: riflettori puntati (anche) da un'altra parte... Ammettiamolo pure: prima…
Ancora lunga la scia di polemiche e lacrime dopo la strage di Monreale. A parlare…
Si è riacceso il vulcano siciliano più grande: nuova fase eruttiva, dalla notte scorsa, dal…