Categories: MagazineSicilia

Acireale, tutto pronto per l’edizione 2025 della “Festa dei Fiori”

La Città di Acireale si prepara a vivere uno dei momenti più attesi della primavera: la “Festa dei Fiori 2025”, in programma dall’1 al 4 maggio.

Un evento, organizzato dalla Fondazione Carnevale di Acireale in sinergia con l’amministrazione comunale – che trasformerà il centro storico in un’esplosione di colori, profumi e suoni, tra sfilate, concerti, spettacoli per tutte le età e, naturalmente, i protagonisti indiscussi della manifestazione: i magnifici carri infiorati, vere e proprie opere d’arte in movimento realizzate dai maestri artigiani locali.

Il programma completo

Si parte l’1 maggio con il “Concertone” dalle ore 15:00 in piazza Duomo, sul palco, fino a mezzanotte, si esibiranno i Qbeta, Lautari, i Brigantini, gli Ottoni Animati, Giufà e Mario Incudine.

Il 2 maggio sarà un giorno ricco di eventi a partire dalle 09:30 con la mostra dei carri infiorati, seguita dalle performance di artisti di strada che animeranno piazza Duomo con giocoleria, acrobazie e magia.
Alle 16:00, l’inaugurazione delle mostre e dei mercati, arricchiranno l’esperienza sensoriale con la bellezza dei fiori e la maestria degli artigiani.
Subito dopo, la presentazione dei carri infiorati con majorettes,sbandieratori e gruppi folkloristici.
Un altro momento significativo sarà il “Fiori di Sicilia: il giardino botanico di Giuseppe Riggio ad Acireale”, in programma alle 17:30 nella sala Galatea del Palazzo di Città, dove il pubblico potrà ascoltare la prof.ssa Daniela Romano in un incontro che approfondirà la tradizione floricola e botanica di Acireale.
Alle 19:00 e alle 20:30 in Piazza Alfio Grassi, si terranno i tradizionali spettacoli di “Opera dei Pupi”, con una performance che trasporterà il pubblico nell’affascinante mondo del teatro dei pupi siciliani.
Alle 21:30 in piazza Duomo ancora musica con lo spettacolo musicale dei “Gemelli di Guidonia” che chiuderà una giornata ricca di emozioni e spettacoli.

Nei giorni successivi, il programma continuerà ad offrire appuntamenti imperdibili.
Il 3 maggio, ancora carri infiorati in mostra dalle 9:30 del mattino, alle 18:00 a piazza Marconi “A Chiazza Off”, allegria urbana in musica, contemporaneamente, al Palazzo del Turismo, si svolgeranno le degustazioni guidate e banchi di assaggi a cura di IAS Catania.
Alle 21:30 l’atteso concerto di Roy Paci& Aretuska in piazza Duomo.

Domenica 4 maggio gran finale dell’edizione 2025 della “Festa dei Fiori” con l’ultima sfilata delle macchine infiorate prima della premiazione del vincitore alle 21:00 e poi grande festa con “Back2Back” dj set live, Side Baby e Idra.Rxx.

“La Festa dei Fiori rappresenta per Acireale un momento di rinascita e condivisione, dove la bellezza dei carri infiorati, l’arte, la musica e la partecipazione della nostra comunità si fondono in un’esperienza unica – dichiara il presidente della Fondazione Carnevale di Acireale, Giuseppe Sardo – Siamo orgogliosi del lavoro svolto da artigiani e artisti locali che anche quest’anno stanno contribuendo a rendere questo evento un’occasione imperdibile per cittadini e visitatori. L’entusiasmo che si respira conferma che puntare su qualità e valorizzazione del territorio è la strada giusta”.

redazione

Recent Posts

DIVIETO DI PARCHEGGIO: nuova norma pronta a rivoluzionare il paese | Sta per entrare in vigore

Parcheggio delle auto, nuove regole e vera e propria "svolta" in arrivo per tutti: le…

9 ore ago

Hanno ripreso tutto, poi inviato i video su whatsapp | Occhio a questi contenuti: città sotto shock, il coraggio di una ragazzina

Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…

11 ore ago

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

14 ore ago

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

17 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

17 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

17 ore ago