Apertura

“Per la pace si è impegnato fino all’ultimo giorno”: i funerali di Papa Francesco

“Nonostante la sua finale fragilità e sofferenza, Papa Francesco ha scelto di percorrere questa via di donazione fino all’ultimo giorno della sua vita terrena. Egli ha seguito le orme del suo Signore, il buon Pastore, che ha amato le sue pecore fino a dare per loro la sua stessa vita. E lo ha fatto con forza e serenità, vicino al suo gregge, la Chiesa di Dio”, ha detto il cardinale decano Giovanni Battista Re nell’omelia della messa esequiale.

Applausi dalla folla, a Santa Maria Maggiore e a San Pietro, nel momento in cui il decano ha ricordato l’impegno di Francesco per la pace. Le centinaia di migliaia di fedeli hanno sottolineato i passaggi più significativi del discorso, quando il cardinale ha ricordato i valori principali del pontificato di Bergoglio, dagli appelli contro la guerra al pensiero verso i migranti e i bisognosi.

“In unione spirituale con tutta la Cristianità siamo qui numerosi a pregare per Papa Francesco perché Dio lo accolga nell’immensità del suo amore. Papa Francesco soleva concludere i suoi discorsi ed i suoi incontri personali dicendo: ‘Non dimenticatevi di pregare per me’. Ora, caro Papa Francesco, chiediamo a Te di pregare per noi e ti chiediamo che dal cielo Tu benedica la Chiesa, benedica Roma, benedica il mondo intero, come domenica scorsa hai fatto dal balcone di questa Basilica in un ultimo abbraccio con tutto il popolo di Dio, ma idealmente anche con l’umanità che cerca la verità con cuore sincero e tiene alta la fiaccola della speranza”. Così il cardinale decano Giovanni Battista Re.

In 200mila in piazza per l’ultimo saluto

“In questo momento le competenti autorità informano che stanno partecipando ai funerali di Papa Francesco circa 200 mila persone”. Lo annuncia la sala stampa della Santa Sede.

Variazioni dell’ultimo minuto al funerale di Papa Francesco: al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e alla moglie Melania è stato riservato un posto in prima fila. Alla sua destra il presidente finlandese e alla sua sinistra il presidente estone. Accanto al presidente estone Re Felipe di Spagna e accanto al presidente finlandese Emanuel Macron e la moglie Brigitte. Posto in prima fila anche per il presidente ucraino Voldymyr Zelensky, seduto un po’ più distante da Trump.

redazione

Recent Posts

Il gelato più buono del mondo? È in Sicilia: ecco le 7 gelaterie da non perdere assolutamente

Una incredibile serie di sorprese e di originalità da non farsi sfuggire, prima di andar…

4 ore ago

Addio Pippo Baudo, funerali mercoledì nella “sua” Militello

"Era molto legato alla nostra comunità ed era un affetto reciproco. I nostri cittadini gli…

7 ore ago

Gela, sparatoria vicino alla villa comunale: un 40enne ferito alla gamba

Paura a Gela, nella serata di ieri. Un uomo di 40 anni, Emanuele Cauchi, è…

11 ore ago

Fulmine colpisce un uomo a Marzamemi: ricoverato, ora fuori pericolo

Sono stati attimi di grande paura a Marzamemi, dove nel pomeriggio di ieri un uomo…

12 ore ago

Pippo Baudo, “Perchè Sanremo è Sanremo” e i mille aneddoti che hanno fatto la storia

Sul palco dell’Ariston la sua ultima volta risale al 7 febbraio 2018: la voce incrinata…

12 ore ago

60 miliardi e 7.000 posti di lavoro: la Sicilia entra nell’era del cambiamento | Qui per candidarsi subito

Saranno mesi cruciali anche per il lavoro in Sicilia: dallo Stretto in poi, settembre è…

13 ore ago