In una atmosfera sobria, come da disposizioni ministeriali, a Linguaglossa si è celebrato l’80esimo anniversario della Liberazione d’Italia, con la presenza delle massime autorità civili, militari e religiose, la deposizione della corona d’alloro al monumento dei caduti, poi la cerimonia celebrativa alla presenza dei sindaci della città metropolitana .
L’evento si e’ concluso con la consegna da parte di alcuni baby sindaci e consiglieri di una medaglia alla “vittima di terrorismo” Caporale Maggiore dell’Esercito Italiano Carmelo Morales e 9 onorificenze al merito della Repubblica Italiana,Commendatore: Angela Rita Carbonaro, Marisa Scavo. Cavaliere: Achille Cilli Rusci, Fabio Di Giovan Paolo, Andrea Finocchiaro, Gennaro Gigante, Agata Pappalardo, Giovanni Vincenzo Scalia, Salvatore Trovato.
Apprezzatissima la presenza di sua S.E. Il Prefetto Maria Carmela Librizzi per l’ultima uscita pubblica ufficiale “ È importante ricordare tutti coloro che sono morti affinché noi possiamo vivere in uno Stato democratico , ribadendo i valori che sono alla base della nostra Costituzione , giustizia, libertà e democrazia. “ queste le parole del Prefetto. Il Sindaco Luca Stagnitta non ha nascosto l’emozione in una giornata storica per Linguaglossa, scelta dal prefetto come ultima meta del suo mandato, “ un onore che ci inorgoglisce “ ha concluso il primo cittadino.
Ancora un'aggressione, nel pieno centro di Palermo, dove ieri una pattuglia della polizia municipale è…
La Guardia di finanza e la polizia di Stato hanno scoperto una maxi truffa nazionale…
Violenza sessuale e furto sono i reati contestati a un 25enne italiano di origini colombiane…
“Penso che sia un momento, faccio i conti sulle dieci partite. Anche dalle sconfitte si…
Prosegue nel mondo dell’arredamento in Italia una vera e propria rivoluzione: e i protagonisti sul…
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…