E’ in corso dal cratere di Sud-Est un trabocco lavico sul versante sud-orientale dell’Etna. Il modello previsionale indica che un eventuale nube eruttiva prodotta dall’attività in corso si disperderebbe in direzione Est. Dal punto di vista sismico, l’ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un rapido incremento, raggiungendo dopo venti minuti l’intervallo dei valori alti. Attualmente i valori sono alti con tendenza a un ulteriore aumento.
La localizzazione del centroide delle sorgenti del tremore ricade nell’area del cratere di Sud-Est a una quota di circa 2.800 metri sopra il livello del mare. L’attività infrasonica ha mostrato un graduale e moderato aumento. Gli eventi risultano localizzati nell’area del cratere di Sud-Est con ampiezze medie.
I segnali delle reti clinometrica e Gnss per il monitoraggio delle deformazioni del suolo non mostrano variazioni significative. L’allerta per il volo, il Vona, emesso dall’Ingv di Catania è salito da giallo ad arancione. L’attività eruttiva in corsa dell’Etna, al momento, non impatta con l’operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini (foto archivio).
Una grande nuova chance per lavorare: l'importante investimento della catena, in un periodo di forte…
L’estate 2025 conferma l’emergenza sanitaria legata alle ondate di calore: i dati mostrano numeri allarmanti…
"Schifani dice che ho offeso la Sicilia? A offenderla è il modo in cui lui…
Ancora un grave incidente in Sicilia. Nella serata di ieri sulla statale 114 a Taormina,…
Gli italiani dovranno rassegnarsi: si tratterà di una vera e propria stangata d’autunno per le…
Per la strage di Altavilla MIlicia, si è aperto ancora un nuovo capitolo. "Sabrina Fina,…