Apertura

“Leggendario magistrato antimafia”: Re Carlo d’Inghilterra ricorda Giovanni Falcone a Montecitorio

Durante la visita ufficiale in Italia, Re Carlo III ha ricordato il giudice Falcone tra emozione, memoria storica e lotta alla mafia.

Re Carlo III ha pronunciato un toccante discorso dinanzi alle Camere riunite nella storica aula di Montecitorio, durante la sua visita istituzionale in Italia. Un momento di particolare emozione è giunto quando il sovrano britannico ha citato il sacrificio del giudice Giovanni Falcone, definendolo “un leggendario magistrato antimafia” e ricordando l’omaggio della Regina Elisabetta II nel 1992 a Capaci, pochi giorni dopo la strage.

Le sue parole hanno commosso l’intera aula, che si è alzata in piedi in una lunga standing ovation. Il ricordo dell’attentato di Capaci è ancora vivo nella coscienza collettiva italiana, e il tributo del Re ha rinnovato quel senso di rispetto e gratitudine per chi ha lottato contro la mafia sacrificando la propria vita.

Maria Falcone, sorella del magistrato e presidente della Fondazione Falcone, ha commentato: “Il tributo odierno di Re Carlo III e quello, indimenticabile, della Regina Elisabetta II, rappresentano un riconoscimento straordinario al sacrificio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino, dei giovani agenti morti con loro e di tutti coloro che hanno donato la propria vita nella lunga, dolorosa e ancora incompiuta lotta contro Cosa Nostra”.

Un ponte tra memoria e futuro

Le parole di Carlo III hanno assunto un significato ancora più profondo nel contesto attuale, in cui la memoria delle vittime di mafia si unisce all’impegno quotidiano delle nuove generazioni nella diffusione della cultura della legalità. Il riferimento alla visita di Elisabetta II a Capaci nel 1992 ha riacceso un sentimento di unità europea nel ricordo delle figure simbolo della giustizia italiana.

La visita reale in Italia è stata quindi non solo un momento diplomatico, ma anche un’occasione per rinsaldare legami morali e ideali. Il tributo a Falcone ha rappresentato un messaggio chiaro: il ricordo delle vittime della mafia è un patrimonio che deve vivere nelle coscienze e nelle istituzioni di tutto il mondo.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

 

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

6 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

7 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

15 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

17 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

18 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

20 ore ago