Etna attività (foto ingv) - teleone.it
Torna a svegliarsi il vulcano più importante in Sicilia: in ripresa l’attività stromboliana sui crateri sommitali dell’Etna, e quella appena trascorsa è stata una notte rumorosa per gli abitanti dei paesi pedemontani.
Lo spettacolo è partito dal cratere di sud est. In aumento anche il tremore vulcanico che ha già raggiunto valori alti. Dalle telecamere termiche dell’Istituto nazionale di vulcanologia si può notare anche una piccola colata lavica proprio sul fianco del cratere.
La localizzazione delle sorgenti del tremore risultano in corrispondenza del cratere di sud-est ad una quota di circa 2900 metri.
Una delle tante sfide che hanno conquistato il web, fra le pagine di giochi: non…
Una tragedia vera e propria, quella avvenuta nella giornata di ieri, sabato 30 agosto, nel …
L'Etna non si ferma, con l'intensa attività stromboliana che è in corso dagli ultimi giorni.…
La vittima del delitto avvenuto nella giornata di ieri a Catania è Alessandro Indurre, uomo…
Una folla silenziosa e profondamente commossa ha gremito la chiesa della Madonna delle Grazie a…
Ecco una delle "terre nascoste" dell'isola, fra arte, storia e (tanti) murales: dove si trova…