News e Focus

Non si apre il paracadute, tragedia durante le riprese del film: muore lo stuntman Carlos Suarez

Il noto stuntman spagnolo Carlos Suárez, 52 anni, ha perso la vita sul set del film ‘La Fiera’ in Spagna, a causa di un tragico incidente durante un lancio col paracadute.

Una tragica fatalità ha colpito il mondo del cinema d’azione. L’attore specialista Carlos Suárez, esperto stuntman di 52 anni, è morto in seguito a un drammatico incidente durante le riprese del film La Fiera. L’episodio è avvenuto nella provincia di Toledo, nei pressi della località di La Villa de Don Fadrique, martedì mattina alle ore 9:15.

Secondo le prime ricostruzioni, Suárez stava effettuando un salto col paracadute da una mongolfiera, ma il dispositivo non si è aperto, provocando la sua morte immediata sul colpo. I servizi d’emergenza intervenuti sul posto hanno confermato che il paracadute non si è attivato correttamente.

Le case produttrici Atresmedia Cine e Mod Producciones, che stanno realizzando il film, hanno sottolineato in un comunicato ufficiale che tutte le manovre previste durante la scena d’azione erano state organizzate nel rispetto di rigorosi protocolli di sicurezza.

Il sindaco di La Villa de Don Fadrique, Jaime Santos, ha rilasciato dichiarazioni alla radio spagnola Cadena Ser, spiegando che la scena prevedeva un salto coordinato da una mongolfiera e coinvolgeva più attori.

Il cordoglio del mondo del cinema

La notizia della morte di Carlos Suárez ha scosso l’intero mondo cinematografico, soprattutto nell’ambiente degli stuntmen e delle produzioni d’azione. Atresmedia e Mod Producciones hanno espresso le loro “più sincere condoglianze” alla famiglia e agli amici della vittima.

Suárez era un professionista stimato, con anni di esperienza nel settore. La sua carriera lo aveva portato a lavorare in numerosi film d’azione, guadagnandosi il rispetto e l’ammirazione dei colleghi per la sua abilità e il suo coraggio nelle scene più pericolose.

Indagini in corso sull’incidente

Le autorità locali hanno già avviato un’indagine per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente e verificare eventuali responsabilità. Gli investigatori stanno analizzando l’attrezzatura utilizzata, per accertare se vi siano stati errori tecnici o malfunzionamenti del paracadute.

Intanto, il set del film La Fiera è stato momentaneamente sospeso in segno di lutto e per permettere agli inquirenti di condurre tutte le verifiche necessarie. (foto screenshot youtube) 

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

 

redazione

Recent Posts

Sicurezza, sorveglianza, raddoppio degli agenti e blocchi stradali: a Palermo vengono istituite tre “zone rosse”

L'obiettivo è quello di rafforzare sin da subito la sicurezza a Palermo, con un immediato…

2 ore ago

Rete dei facilitatori digitali del GAL Golfo di Castellammare

TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it e…

6 ore ago

Cucina nuova e paga lo Stato: pioggia di domande per ottenere il finanziamento | Basta solo un requisito

Chiusa la "stagione" del Superbonus 110%, numerosi altri incentivi dello Stato per casa, fra elettrodomestici…

9 ore ago

Imprenditore “simbolo” dell’antimafia accusato di 15 truffe legate a bonus edilizi: scatta sequestro

ERa diventato un vero e proprio "simbolo", per la città, che si ribella al racket.…

10 ore ago

Voleva lasciarlo, lui l’ha uccisa a coltellate: succede ancora, morta giovane di 29 anni

Succede ancora una volta, ennesimo femminicidio e un'altra giovane vittima. La 29enne Pamela Genini è…

11 ore ago

Palermo, blitz allo Zen a caccia di droga e armi: elicotteri e 300 uomini “in campo” per setacciare il quartiere

Il quartiere Zen, a Palermo, è "blindato", a partire da questa mattina all'alba. Sono circa…

11 ore ago